Elezioni regionali, Giani super-favorito in Toscana. Rumor anche su Veneto, Puglia e Campania (con un colpo di scena)

Pd sicuro della riconferma del Governatore. Affluenza in calo

di Alberto Maggi
Politica

Elezioni regionali in Toscana e il test in Veneto, Puglia e Campania. Retroscena 

Urne aperte fino a domani, lunedì 13 ottobre, alle ore 15 in Toscana per le elezioni regionali. Subito dopo la chiusura delle urne, Affaritaliani pubblicherà le stime del sondaggista Alessandro Amadori sull'esito della consultazione. Ma nel Partito Democratico sono "sicuri" della rielezione di Eugenio Giani, Governatore uscente molto apprezzato dai cittadini toscani e sostenuto da quattro liste: Pd, M5S, AVS e Casa Rifomista promossa da Matteo Renzi. 

I Dem sono fiduciosi di ottenere un ottimo risultato di lista, primo partito in Toscana, e che i 5 Stelle di Giuseppe Conte - che qualche problema in campagna elettorale a Giani lo hanno creato - subiranno un tracollo elettorale pesante e risulteranno di fatto ininfluenti per il successo del presidente uscente. Nel quartier generale di Alessandro Tomasi, candidato del Centrodestra, si spera comunque in un risultato onorevole, buono, superiore sicuramente al 40% e quindi non un distacco abissale.

Puntando poi gli occhi e lo sguardo più avanti, alle elezioni regionali del 23-24 novembre, i sondaggisti ancora non si sbilanciano visto che i candidati di Centrodestra sono appena stati decisi e annunciati. Ma parlando con gli esperti e i ricercatori dei principali istituti demoscopici appare scontata e ovvia una vittoria ampia di Alberto Stefani, candidato della Lega e di tutto il Centrodestra, in Veneto su Giovanni Manildo, candidato di Centrosinistra (ex sindaco di Treviso) che ha nella coalizione anche Rifondazione Comunista. Il segretario veneto del Carroccio e vice-segretario nazionale potrebbe agevolmente superare il 50% avvicinandosi anche a quota 60. 

In Puglia, sempre gli esperti, danno per quasi fatta la vittoria di Antonio Decaro, europarlamentare del Pd ed ex sindaco di Bari - recordman di preferenze alle elezioni europee nella sua regione, su Luigi Lobuono, civico del Centrodestra, ex presidente della Fiera del Levante e vicino a Forza Italia. La situazione di Decaro è simile, insomma, a quella di Giani in Toscana. Tra l'altro, in pochi ricordano come Decaro abbia già battuto Lobuono anni fa nella corsa a primo cittadino del capoluogo pugliese. 

In Campania, infine, certamente Roberto Fico parte con i favori del pronostico su Edmondo Cirielli, vice-ministro degli Esteri di Fratelli d'Italia, ma le tensioni tra M5S (quindi Conte e l'ex presidente della Camera candidato Governatore) e il presidente uscente Vincenzo De Luca potrebbero portare ad alzare l'astensione nel Centrosinistra. Sicuramente il campo largo parte favorito, ma in Campania qualche piccola preoccupazione c'è, stando almeno ai sentiment che si respirano nel Pd e al cauto ottimismo del Centrodestra (forte del traino del partito di Giorgia Meloni e di una Forza Italia molto tonica al Sud, come la Calabria insegna).

LEGGI LE NOTIZIE DI POLITICA 

Tags:
campaniapugliatoscana