Elezioni regionali Marche, ottimismo nel Centrodestra. Gli ultimi sondaggi dicono che... Inside
Fonti del Cdx: Acquaroli (sarebbe) davanti a Ricci. I numeri
Francesco Acquaroli e Matteo Ricci
Nelle Marche non è previsto il voto disgiunto
Ottimismo nel Centrodestra marchigiano in vista delle elezioni regionali del 28 e del 29 settembre. Agosto non è un mese particolarmente ideale per i sondaggi e infatti di ultimissimi non ce ne sono, ma nella coalizione del presidente uscente Francesco Acquaroli serpeggia fiducia in vista dell'appuntamento con le urne di fine settembre. Sono cinque i candidati alla poltrona di presidente regionale, ma sfida principale è certamente tra il Governatore Acquaroli, di Fratelli d'Italia, appoggiato da tutta la maggioranza di Centrodestra, e Matteo Ricci, l'ex sindaco di Pesaro del Partito Democratico sostenuto dal Centrosinistra, incluso il M5S, ma non Azione (tra i candidati minori sembra poter ottenere un discreto risultato Claudio Bolletta di DSP, Democrazia Sovrana Popolare).
Ambienti del Centrodestra marchigiano fanno notare come, "anche se occorre attendere la presentazione ufficiale delle liste (e nelle Marche non è previsto il voto disgiunto come in altre regioni, fattore da non trascurare), negli ultimi due mesi come coalizione e come presidente siamo sempre stati avanti dai 3,5 ai 5,5 punti rispetto al Centrosinistra e a Ricci. Siamo certi del lavoro svoltto". Certo, la campagna elettorale vera deve ancora iniziare e il mese di settembre sarà fondamentale per l'esito delle elezioni regionali. Ma ad oggi, 21 agosto, c'è ottimismo nel Centrodestra per la riconferma di Acquaroli e la vittoria alle elezioni nelle Marche del 28-29 settembre.
Leggi anche/ Mediobanca, nulla di fatto su Banca Generali: l’assemblea boccia l’Ops. Strada spianata a Mps - Affaritaliani.it