I "Paperoni" della politica, per Meloni entrate dimezzate ma il podio è sorprendente: ecco chi è il più "ricco". Classifica

Pubblicati i redditi (non tutti) di Camera e Senato. Tra i ministri svetta Nordio

di Marco Santoni
Politica

Redditi dei politici, parecchie sorprese nella nuova classifica

Sono state comunicate le cifre ufficiali sui redditi percepiti dai parlamentari e ci sono parecchie sorprese. La premessa d'obbligo però è che solo una parte dei deputati e dei senatori ha depositato le proprie dichiarazioni dei redditi, quindi la graduatoria non è definitiva. Tra i numeri che più balzano all'occhio ci sono sicuramente quelli relativi alla premier Meloni. Scende di oltre la metà il suo reddito: 180.031 dichiarati nel 2025 per il 2024 rispetto - riporta Il Corriere della Sera - ai 460 mila euro dichiarati nel 2024, quando aveva beneficiato dei diritti del suo libro Io sono Giorgia. Registrata anche come "variazione patrimoniale" l’acquisto della prima casa da parte della premier.

Leggi anche: Difesa, Crosetto: "Proporrò la riforma completa delle Forze Armate"

Ma chi sono i "Paperoni"? Due in particolare svettano su tutti. Il reddito più alto è della senatrice e avvocata leghista Giulia Bongiorno che supera i 3 milioni di euro, seguita da Giulio Tremonti (poco più di 2 milioni). Dei 24 ministri hanno depositato solo in otto per ora, al momento in testa c'è il ministro della Giustizia Carlo Nordio con 260 mila euro dichiarati. Poche variazioni anche nelle fila dell'opposizione. La segretaria del Pd Elly Schlein dichiara un reddito imponibile pari a 98.471 euro, praticamente uguale all’anno precedente, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni dichiarano rispettivamente 101.811 e 93.306, Carlo Calenda 122 mila euro. Mancano ancora all'appello però molti big.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA

Tags:
meloniredditi politicischlein