Cacciari: "Papa Francesco ha segnato una svolta radicale ma non è riuscito a rinnovare la chiesa. Un italiano il successore? Molto difficile"

"Mi auguro che ora non arrivi un anglosassone". Intervista

Di Alberto Maggi
Politica

"Questa svolta impressa da Bergoglio rispetto ai suoi predecessori del Novecento ha messo ancora di più in evidenza la crisi della centralità europea, sia a livello economico che politico e demografico"


"Il pontificato di Papa Francesco ha segnato una svolta drastica rispetto a quelli precedenti, che erano europei e completamente interni alle tragedie del nostro continente del secolo scorso. Papi protagonisti di discussioni teologiche, politiche e filosofiche tutte europee. Quella di Bergoglio è stata una svolta davvero epocale venendo da tradizioni completamente diverse". Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia e filosofo, intervistato da Affaritaliani.it, commenta la morte di Papa Francesco e traccia un bilancio del pontificato di Bergoglio.

"Francesco ha cercato di segnare questa discontinuità rispetto ai suoi predecessori in ogni modo, sia con l'immagine sia con i comportamenti interni alla chiesa stessa. Questa svolta impressa da Bergoglio rispetto ai suoi predecessori del Novecento ha messo ancora di più in evidenza la crisi della centralità europea, sia a livello economico che politico e demografico. Una crisi epocale dell'Europa anche dal punto di vista religioso che riusciva in qualche modo a non emergere con Wojtyła e Ratzinger. Una totale discontinuità quella di Papa Francesco a partire dalla sua immagine. Ci è riuscito a rinnovare la chiesa cattolica e rivitalizzare la cristianità europea? Non lo so ma mi viene da dire che la risposta giusta sia no".

Infine la domanda sul successore di Papa Francesco e se dopo tanto tempo potrà esserci un Pontefice italiano, Cacciari risponde: "Ritengo che sia altamente difficile che il prossimo Papa sia italiano. Molto, molto difficile. L'unica cosa che posso dire in questo momento è che spero fortemente che non sia un Papa che viene dagli Stati Uniti d'America. Mi auguro che il nuovo Pontefice non sia assolutamente anglosassone", conclude l'ex sindaco di Venezia e filosofo Cacciari.

Leggi anche/ Mondo sotto choch: è morto Papa Francesco. L'annuncio: "Alle ore 7:35 di questa mattina è tornato alla casa del padre - Affaritaliani.it

Tags:
bergoglio mortomassimo cacciarimorte papapapa francesco morto