Nomine, Giuseppina Di Foggia? Possibile riconferma. Piace a una parte dei vertici FdI, ma...
La decisione in primavera dopo il referendum sulla giustizia
Giuseppina Di Foggia
Nomine, Giuseppina Di Foggia? Possibile riconferma, ma...
Il condizionale è super d'obbligo mancando ancora diversi mesi. Ma secondo quanto risulta ad Affaritaliani Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato e direttore generale di Terna S.p.A dal 2023 (prima donna a ricoprire questo incarico in una società pubblica italiana) va verso la possibile conferma nell'infornata di nomine di società pubbliche e partecipate che ci sarà intorno alla metà di aprile del prossimo anno, dopo il referendum confermativo sulla riforma costituzionale della giustizia.
Di Foggia dal 2024 è anche Presidente Onorario della Fondazione Terna. Ha sviluppato una carriera internazionale in aziende come Lucent Technologies, Alcatel e Nokia, con un focus su digitalizzazione e parità di genere. È stata riconosciuta per il suo impegno nel promuovere innovazione e sostenibilità nel settore energetico e tecnologico. Fonti ai massimi livelli di Fratelli d'Italia affermano ad Affaritaliani che la manager nata a Roma il 16 luglio 1969, sia stimata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e che sia vicinissima ad alcuni esponenti del principale partito non solo della maggioranza, che esprime la premier, ma anche della prima forza politica italiana.
Attenzione, però, perché altre fonti di diverso colore politico, sia della maggioranza sia dell'opposizione danno la poltrona di Di Foggia "traballante" in quanto non gradita a tutta Fratelli d'Italia e soprattutto a esponenti che al governo e a Palazzo Chigi hanno un ruolo chiave.
Tutte le notizie della sezione politica