Tasse, il Pd rilancia la patrimoniale dopo il sondaggio di Affaritaliani: "Aiuterebbe a ridurre le fortissime diseguaglianze"
Parla Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro Dem
"Una tassa sui patrimoni più elevati potrebbe servire a finanziare politiche di welfare che hanno un potere redistributivo molto forte"
"È importante che si parli di questa tassa. Una tassa patrimoniale sui super ricchi aiuterebbe infatti a ridurre le fortissime, insopportabili, diseguaglianze che riguardano la distribuzione della ricchezza, sempre più concentrata nelle mani di pochi, che pagano tasse molto modeste rispetto al loro elevato potere economico". Con queste parole Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro della segreteria del Partito Democratico, interpellata da Affaritaliani, commenta i risultati del sondaggio dell'istituto demoscopico Lab21 (per Affaritaliani) in base al quale il 69,3% degli intervistati si dichiara favorevole alla proposta di Schlein di introdurre una patrimoniale per i super ricchi.
"Nel nostro paese, ad esempio, all’inizio del 2025, il 5% più ricco delle famiglie possedeva da solo quasi la metà (il 48,3%) della ricchezza netta totale, mentre il 50% più povero ne possedeva solo il 7,1%. E questa forbice si è notevolmente ampliata negli ultimi 15 anni. Nello stesso tempo, a quei livelli di ricchezza, il prelievo fiscale complessivo cessa di essere (moderatamente) progressivo e diventa regressivo", spiega l'esponente Dem.
"La proposta di una tassa patrimoniale sui super ricchi nasce nelle sedi internazionali (Ocse, G20, Unione Europea) e anche il Partito democratico sostiene la necessità che sia introdotta con un forte coordinamento, almeno europeo, per evitare il rischio che le grandi fortune, specie finanziarie, più mobili, sfuggano all’imposta trasferendosi in altri Paesi. Una tassa sui patrimoni più elevati potrebbe servire a finanziare politiche di welfare che hanno, anch’esse, un potere redistributivo molto forte", conclude la responsabile Lavoro della segreteria del Partito Democratico Guerra.
Leggi anche/ Sondaggio, Schlein stravince. Quasi sette italiani su dieci sono favorevoli alla patrimoniale per i super ricchi - Affaritaliani.it