Pichetto Fratin alla Piazza 2025: "L'obiettivo è intervenire sui prezzi dell'energia. Ma non possiamo (ancora) smantellare centrali a carbone"
L'intervento del ministro dell'Ambiente alla kermesse di Affaritaliani a Ceglie Messapica
Pichetto Fratin alla Piazza 2025: "L'obiettivo di questa legislatura è intervenire sui prezzi dell'energia"
"Sul nucleare c'è forte consapevolezza, da parte dei giovani in particolare, una presa di coscienza che dobbiamo coltivare perché oggi consumiamo 300-310 miliardi di Kw di energia elettrica, ma con gli strumenti che utilizziamo, ad esempio l'intelligenza artificiale, tra 15 anni servirà il doppio della quantità", a dirlo direttamente dal palco de La Piazza - Il bene comune, intervistato da Paolo Mieli, è il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. "Dobbiamo integrare fonti che già abbiamo come fotovoltaico ecc... con qualcosa di aggiuntivo che non sia una fonte fossile", aggiunge il ministro.
"L'obiettivo di questa legislatura", spiega Pichetto Fratin, "è dare un quadro giuridico al Paese in tema nucleare. Voglio consegnare al mio successore, chiunque sia, gli strumenti giuridici per fare poi le scelte del sì o del no, quando ci saranno anche gli strumenti idonei a farlo".
GUARDA IL VIDEO COMPLETO DELLA SECONDA SERATA DELLA KERMESSE DI AFFARITALIANI
E il ministro ha ben chiare anche quali siano le tappe fondamentali del governo. "Il nostro obiettivo è arrivare a fine legislatura con un equilibrio tra rinnovabili e fossili tale da incidere sul prezzo dell'energia, in quanto questo tema, il prezzo, è la vera emergenza attuale. Poi, mantenere la garanzia della sicurezza energetica, per cui io dico no alla produzione con il carbone ma non me la sento di ordinare lo smantellamento delle centrali".