"Guerra Russia-Nato? Il rischio c'è. Incluso il coinvolgimento dell'Italia". Da Palazzo Chigi l'allerta è massima. Inside

Lo scenario dopo i droni di Mosca sulla Polonia

Di Alberto Maggi
Politica

Meloni, subito informata dei fatti, è in contatto con Bruxelles insieme ai ministri della Difesa Crosetto e degli Esteri Tajani


La Polonia ha denunciato un "atto di aggressione" e ha annunciato che le sue forze armate hanno abbattuto nella notte droni nel suo spazio aereo "che avrebbero potuto rappresentare una minaccia" durante un attacco russo contro l'Ucraina. Si tratta di una prima volta per il Paese membro della Nato dall'inizio del conflitto. Il primo ministro polacco Donald Tusk su X ha annunciato di aver informato la Nato e di essere "in costante contatto con il comando Nato".

Tusk ha anche convocato una riunione di emergenza con i responsabili della sicurezza. Inutile nasconderlo, la tensione è davvero altissima. Fonti ai massimi livelli e vicinissime alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, subito informata dei fatti e in costante contatto con Bruxelles insieme ai ministri della Difesa Guido Crosetto e degli Esteri Antonio Tajani, si augurano che quanto accaduto stanotte sia stato solamente un incidente, che Mosca si scusi e che venga derubricato come atto certamente grave ma senza conseguenze.

Se però così non fosse e se dovessero esserci altre incursioni nello spazio aereo della Polonia o di altri Paesi della Nato, ad esempio le Repubbliche Baltiche ma un obiettivo potrebbe addirittura essere la Germania, il "rischio ci sarebbe certamente" di un conflitto tra la Russia e la Nato, anche le stesse fonti tendono ad escludere che in questo momento di difficoltà economiche Vladimir Putin possa impegnarsi in una guerra su vasta scala contro l'Alleanza Atlantica. Ma lo zar di Mosca sa anche molto bene che il presidente Usa Donald Trump, a differenza di Joe Biden, ha annunciato (prima dei fatti di stanotte) di avere intenzione di diminuire la presenza di truppe Usa sul fianco est della Nato e non ha certo voglia di impegnarsi direttamente con proprie truppe per difendere l'Europa.

E quindi? Un'eventuale aggressione continuata da parte del Cremlino di Paesi Nato, quindi non un pur grave incidente, farebbe scattare l'articolo 5 dell'Alleanza che prevede il mutuo soccorso di tutti i Paesi membri. E, quindi, anche l'Italia, seppur geograficamente più lontana dalla Federazione russa, entrerebbe di fatto in guerra con Mosca. Ovviamente la portata dell'impegno delle nostre forze armate non è certo stimabile oggi, dipenderà da moltissimi fattori e da come si muoverà la Russia. Ma, ribadiscono le fonti vicine a Meloni, il "rischio c'è" e "non possiamo nasconderlo" arrivati a questo e con l'escalation della notte scorsa.

Leggi anche/ Ucraina, la Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo. Tusk: "Attivate le difese della Nato" - Affaritaliani.it

Tags:
conflitto nato russiaguerra nato russia putinpolonia droni russi