Sciopero, FdI 'silura' la Cgil: "Landini fa solo politica, ma è lui che blocca l'aumento dei salari e firma rinnovi a 5 euro all'ora"

Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro della Camera

Di Alberto Maggi
(fonte Lapresse)
Politica

"Il governo e il Parlamento possono mettere le parti nelle migliori condizioni per rinnovare i contratti e ci sono 2 mld in Legge di Bilancio"


"Nell'annunciare lo sciopero generale del 12 dicembre il segretario della Cgil Landini afferma che la manovra è insufficiente per i salari. Ricordo a me stesso e anche a Landini che a far aumentare i salari dei lavoratori sono i contratti ben firmati ed i rinnovi contrattuali, gli stessi che lui spesso blocca. Il governo e il Parlamento possono mettere le parti nelle migliori condizioni per rinnovare i contratti e infatti ci sono due miliardi di euro nella Legge di Bilancio. Spero li usino bene e non pensino solo a far scioperi politici dopo aver rinnovato lo scorso anno a poco più di 5 euro all’ora in uno specifico ambito", afferma ad Affaritaliani Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro della Camera, commentando lo sciopero del 12 dicembre contro la manovra annunciato dalla Cgil.

Quanto allo sciopero di oggi dei mezzi pubblici, Rizzetto dichiara: "Questo uso continuo, di fatto politico, dello sciopero depotenzia uno strumento garantito in modo assoluto dalla Costituzione".  

Serve cambiare le regole sul diritto di sciopero? "Più che una revisione delle regole di sciopero, e su questo ci affidiamo al fatto che le norme ci sono ed esiste un organismo terzo come il Garante che le fa rispettare ed è imparziale, occorre far capire che per alcuni, non per tutti, lo sciopero è ormai uno strumento politico e invece deve tornare a essere una manifestazione che si usa quando è necessaria", sottolinea l'esponente di FdI.

Alla domanda se anche lo sciopero dei mezzi pubblici di oggi sia contro il governo, Rizzetto risponde: "Ogni settimana sento parlare di scioperi, cosa che non accadeva qualche anno fa. Ripeterò mille volte che lo sciopero è un diritto ma mi sembra che oggi sia usato come clava politica contro il governo Meloni e non come uno strumento legittimo per tutelare i diritti dei lavoratori".

Tutte le notizie della sezione politica

Tags:
rizzetto sciopero cgilsciopero cgil manovra