Rottamazione 2026, ecco come funziona e chi potrà usufruirne. I particolari inediti in anteprima su Affaritaliani

Una delle misure chiave (voluta dalla Lega) nella manovra

Di Alberto Maggi
Politica

Nella manovra vengono previste rate bimestrali tutte uguali per sanare le irregolarità con il Fisco


Il testo della Legge di Bilancio non ce l'ha ancora nessuno, nemmeno i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini. E, probabilmente, il Mef - d'intesa con Palazzo Chigi - in questo weekend sta scrivendo la manovra nei dettagli che verrà depositata lunedì 20 ottobre in Parlamento. Dal ministero dell'Economia e delle Finanze non filtrano bozze, d'altronde Giancarlo Giorgetti è un politico rigoroso e non lascia "scappare" nulla. Zero di zero.

Ma Affaritaliani è in grado di rivelare quali sono i principali punti di uno dei capitoli chiave della Legge di Bilancio per il 2026 ovvero la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Una battaglia fortemente voluta, e soprattutto vinta, dalla Lega guidata da Matteo Salvini. Un provvedimento messo a punto dal team di economisti del Carroccio, sempre attento ai particolari, concreto e pragmatico.

Il primo punto è che non è prevista alcuna maxi-rata e che sono esclusi dal provvedimento gli evasori totali (tanto per zittire le critiche delle opposizioni). Nello specifico, nella manovra vengono previste rate bimestrali tutte uguali per sanare le irregolarità con il Fisco. Il tutto spalmato su nove anni e quindi 54 rate tutte uguali. Attenzione, però, perché la rottamazione varrà solo fino al 2023 e quindi le irregolarità dall'anno 2024 in poi non sono rottamabili e il cittadino con un debito con il Fisco dovrà quindi pagare la cartella subito.

Una misura che non premia affatto gli evasori, come sostengono molti partiti di opposizione, ma che aiuta partite Iva, piccole e medie imprese, artigiani e agricoltori che, soprattutto durante il periodo della pandemia del Covid (non solo per il virus), hanno avuto problemi nel regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate. Una misura che aiuterà - questo è l'obiettivo della Lega e del governo - molti piccoli imprenditori e cittadini a chiudere il contenzioso con il Fisco, ad essere più sereni e quindi a rilanciare la propria attività economica creando crescita economica, occupazione e maggiori entrate per l'Erario.

Tutte le notizie della sezione politica

Tags:
rottamazione 2026rottamazione 2026 come funzionarottamazione 2026 dettaglirottamazione 2026 particolarirottamazione cartelle 2026