San Francesco, c'è l'ok definitivo del Senato: il 4 ottobre festa nazionale. Balboni: "Gioia e orgoglio"

La nuova festa, approvata con voti bipartisan, arriva a ridosso dell'ottavo centenario della morte del "Poverello" d'Assisi

di Sandro Mantovani

Senato

Politica

San Francesco, c'è l'ok definitivo Senato: il 4 ottobre festa nazionale

Con l'ok definitivo, in sede deliberante, della commissione Affari costituzionali del Senato, il 4 ottobre, giorno in cui si commemora San Francesco D'Assisi, torna a essere festa nazionale per legge. La Camera aveva infatti licenziato il testo lo scorso 23 settembre.

La nuova festa, approvata con voti bipartisan, arriva a ridosso dell'ottavo centenario della morte del 'Poverello' d'Assisi, patrono d'Italia e punto di riferimento per la storia italiana ed europea.

"Annuncio con gioia e orgoglio che oggi abbiamo approvato all'unanimità nella commissione Affari Costituzionali, da me presieduta, un provvedimento molto sentito: dal prossimo anno torna nel calendario civile la festa di San Francesco come festività nazionale", ha detto il presidente Alberto Balboni al termine della seduta.

"Ringrazio tutte le forze politiche per aver acconsentito alla deliberante. San Francesco è il protagonista del 4 ottobre, giorno in cui morì nella sua Assisi, diventata poi la 'Città della pace' e dove oggi sorge la basilica che la cristianità gli ha dedicato. La figura del poverello di Assisi risponde a molte esigenze della società contemporanea. Al bisogno di pace, innanzitutto. E nessuno meglio del Patrono d'Italia, la cui festa fu abolita nel 1977 durante gli anni di piombo, risponde a questa necessita' di stare uniti in una fase burrascosa del mondo. Il 4 ottobre di ogni anno l'Italia ricorderà di essere una terra di tradizioni che onora i suoi santi e la sua storia", ha aggiunto. Nel 2026 la ricorrenza cadrà di domenica.

Tags: