Schillaci: "Cambiamo le regole per le liste d'attesa. Ecco che cosa faremo da settembre"
Il ministro della Sanità annuncia provvedimenti
Schillaci: "Sulle liste d'attesa le cose cambieranno. Ora abbiamo i dati di ogni Regione"
Il ministro della Sanità, Orazio Schillaci, affronta uno dei problemi principali degli ospedali pubblici: le liste d'attesa. Schillaci spiega i passi avanti fatti dal governo per arrivare a una soluzione in breve tempo. "Ora - spiega il ministro a Il Messaggero - abbiamo uno strumento efficace per intervenire, abbiamo i dati. Da settembre potremo agire, quando sarà necessario, con i poteri sostitutivi per affrontare le criticità. Non vogliamo fare delle pagelle sulle Regioni, ma aiutarle a risolvere i problemi. Finalmente abbiamo una piattaforma trasparente con i dati sulle attese forniti dalle Regioni. Rispecchiano puntualmente la situazione Asl per Asl, prestazione per prestazione. Se le Regioni tardano a settembre interveniamo".
Leggi anche: Elly Schlein scatenata: la segretaria dem canta "Bella Ciao" al corteo del Pride di Budapest
"Partendo dai dati oggettivi, si può agire. Vero, ci sono ancora dei casi di grande difficoltà con ritardi inaccettabili nell'erogazione di alcune prestazioni essenziali. Ma con i dati alla mano, - prosegue Schillaci a Il Messaggero - che fino ad oggi non c’erano, possiamo migliorare e credo che quindi siamo sulla strada giusta. Il quadro è a macchia di leopardo, ma in alcune Regioni si notano già dei miglioramenti per l'introduzione della legge. In caso di difficoltà non esiteremo a fare scattare il meccanismo in maniera non punitiva nei confronti di questa o quella Regione, ma in forma oggettiva e proattiva. Puntiamo a risolvere il problema. E c'è una piena collaborazione con le Regioni nell'interesse dei cittadini".