Silvia Salis, dal passato da atleta al marito regista: chi è la candidata di sinistra verso la vittoria a Genova

Inedita svolta politica per il capoluogo ligure: la martellista olimpica e dirigente sportiva, sostenuta da un’ampia coalizione progressista, potrebbe vincere al primo turno in un territorio tradizionalmente governato dal centrodestra.

​​​​​ di Redazione Politica

Silvia Salis

Politica

Salis, candidata civica del centrosinistra, favorita per la guida di Genova secondo le prime proiezioni elettorali

È Silvia Salis, candidata civica sostenuta da tutto il centrosinistra e volto del campo largo a Genova, ad avere le più alte chance di conquistare la carica di sindaca del capoluogo ligure già al primo turno, secondo gli exit poll di Opinio Rai. La coalizione progressista sembra aver prevalso in un territorio che, sia in Comune sia in Regione, negli ultimi anni è stato governato dal centrodestra. L’attuale governatore ligure, Marco Bucci, è sindaco uscente di Genova.

Originaria di Genova, 39 anni, laureata in scienze politiche, Silvia Salis ha intrapreso una carriera di successo come martellista olimpica, partecipando ai Giochi di Pechino 2008 e Londra 2012 e conquistando dieci titoli italiani, tra invernali e assoluti. Ha abbandonato l’attività agonistica a causa di un infortunio nell’aprile 2016, per poi diventare dirigente della squadra per cui gareggiava, le Fiamme Azzurre. Nel 2017 è stata eletta nel Consiglio Nazionale del Coni, di cui è diventata vicepresidente vicario nel maggio 2021.

Solo dopo questa esperienza da dirigente sportiva, lo scorso 17 febbraio ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaca della sua città, sostenuta dal Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra.

Sposata con il regista Enrico Brizzi dal 2020, è cresciuta in una “famiglia di sinistra”. Forte il legame con il padre Eugenio, storico custode dell’impianto sportivo di Villa Gentile.

Nonostante i ‘critici’ abbiano messo in evidenza i rapporti istituzionali intrattenuti negli ultimi anni con l’ex sindaco di centrodestra e attuale governatore Marco Bucci, che nel 2023 le affidò l’incarico di ambasciatrice di Genova, la figura di Salis è comunque ritenuta vincente all’interno del Pd, capace di superare le divisioni che negli ultimi mesi hanno lacerato il partito.

 

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE POLITICA 

Tags:
elezionigenovasilvia salissindaco