Violenza contro le donne, spunta il nodo sul "consenso libero". Ma Meloni assicura: "Legge da sistemare, ma si farà"
Salvini: "Si rischia di intasare i tribunali e alimentare lo scontro. Il reato deve essere circoscritto"
Violenza contro le donne, la legge e i dubbi sul "consenso libero". Non convince la maggioranza
La legge contro la violenza sulle donne è finita al centro del dibattito, il tutto è circoscritto nel centrodestra, in sostanza per Salvini e Meloni la norma va rivista. Il leader della Lega entra nel dettaglio. La legge sul consenso è "assolutamente condivisibile come principio. Ma una legge che lascia troppo spazio alla libera interpretazione del singolo è una legge che rischia di intasare i tribunali e alimentare lo scontro invece di ridurre le violenze. Questa sorta di consenso preliminare, così com’è scritto, lascia lo spazio a vendette personali, da parte di donne e uomini, che senza nessun abuso userebbero una norma vaga per vendicarsi. Il reato deve essere circoscritto". Parole che non potevano passare inosservate. Le opposizioni adesso protestano per il passo indietro della maggioranza.
Leggi anche: Manovra, colpo di scena. Intesa su affitti brevi, Isee e... La nota di Palazzo Chigi dopo due ore di vertice
Ma Meloni precisa meglio: "Misura solo da modificare, ma si farà". Per prima cosa, la leader di Fratelli d’Italia - riporta Il Corriere della Sera - ci tiene a dire che non è mai esistito "scambio" tra il voto del centrosinistra alla legge sul femminicidio e quello del centrodestra alla legge sul consenso. Sono sicuramente norme che attengono a temi che riguardano la difesa delle donne, ma non si vede perché — si chiede — a sinistra avrebbero dovuto avere una contropartita per votare una legge giusta come quella sul femminicidio che peraltro, anche per sua volontà come spesso accade su questi temi, "ha recepito anche molte richieste dell’opposizione". Il nodo riguarda appunto il "libero consenso". La leader di FdI ha ricevuto chiamate di avvocati e magistrati sui rischi di regole confuse e così ha deciso per la frenata. Ma l'intenzione è solo quella di sistemare il testo, in accordo con le opposizioni.