BPPB 'È Cultura! 2025' valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio
BPPB - È Cultura! 2025: arte, lettura, educazione e talento per valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio.
Anche quest’anno la Banca Popolare di Puglia e Basilicata partecipa a È Cultura!, il Festival promosso da ABI e ACRI dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Un’occasione che unisce istituzioni, comunità e territorio nel segno dell’arte, della conoscenza e della condivisione, interpretata con un programma ricco di eventi per raccontare la forza dei legami e la bellezza delle radici.
"Rinnoviamo con entusiasmo la nostra partecipazione a questa importante iniziativa, che ci permette di valorizzare le persone e il territorio - ha dichiarato il Presidente Leonardo Patroni Griffi - crediamo fermamente, infatti, che la cultura sia un patrimonio comune e uno strumento di crescita sociale ed economica: per questo è importante promuovere le idee, i talenti e le passioni, sia dei più giovani sia dei nostri colleghi, contribuendo a creare momenti di condivisione, riflessione e ispirazione per tutta la comunità".
Gli appuntamenti:
BancomArt - Lunedì 13 ottobre, ore 10.30 | Filiale di Altamura
Inaugurazione dell’opera permanente del giovane artista Vincenzo Capurso, un ulivo stilizzato realizzato con carte di debito e credito dismesse dalla Banca. Un simbolo di rigenerazione e di futuro sostenibile, che affonda le proprie radici nel territorio e rappresenta l’impegno verso la tutela ambientale e la valorizzazione dell’arte contemporanea.
Educazione Finanziaria - Martedì 14 ottobre, ore 9.00 | Lezione digitale per le scuole primarie
Laboratorio digitale dedicato agli studenti delle scuole primarie, per riflettere sui temi del rispetto, dell’equità e dell’autonomia economica attraverso un approccio giocoso e interattivo. Un modo per avvicinare i più piccoli ai valori della parità di genere e della gestione consapevole del denaro, promuovendo una cultura del rispetto e dell’inclusione fin dalla giovane età.
È Lettura - Mercoledì 15 ottobre, ore 16.30 | Filiale di Gravina
Pomeriggio dedicato ai libri e alle donne che hanno fatto la storia.
I visitatori potranno scoprire e riscoprire i volumi custoditi nell’archivio storico della Banca, frutto del sostegno a numerosi autori ed editori del territorio, con una donazione di libri per continuare a diffondere cultura. Ospite dell’incontro sarà Bianca Tragni, con il volume La donna che legge (Adda Editore), scritto con Maria Corvino, un viaggio appassionante tra figure femminili che hanno lasciato un segno nella cultura, nell’arte, nella scienza e nella politica.
Pop Talent - Sabato 18 ottobre, ore 10.30 | Filiale di Altamura
Pop Talent è il progetto che valorizza i talenti e la creatività dei dipendenti della Banca, offrendo un’opportunità per esprimere passioni che spaziano dalla musica alla scrittura, dalla pittura alla fotografia. Un’iniziativa che trasforma la creatività personale in un’esperienza condivisa e arricchente per tutta la comunità. La Banca apre le porte al pubblico per la mostra fotografica che sarà allestita fino all’evento conclusivo, previsto per novembre, in cui saranno protagonisti i dipendenti stessi, con le loro passioni. Un momento di arte condivisa, che intreccia professionalità e talento, nel segno della valorizzazione del capitale umano.
(gelormini@gmail.com)