Ex-Ilva, Boccia: 'Rottura gravissima, dovere Governo è Piano Straordinario'
Il presidente del gruppo del Pd al Senato, Francesco Boccia, con una nota diffusa è intervenuto sulla rottura delle trattive sul futuro dell'Ex-Ilva.
Il presidente del gruppo del Pd al Senato, Francesco Boccia, con una nota diffusa è intervenuto sulla rottura delle trattive sul futuro dell'Ex-Ilva.
"Il tavolo sull'ex Ilva ha registrato una drammatica rottura, che ha provocato la proclamazione di uno sciopero da parte dei sindacati di 24 ore già a partire da domani. I sindacati chiedevano il ritiro dell'attuale piano e l'intervento diretto della Premier Meloni, ma il governo ha risposto in modo gravissimo con un rifiuto".
"Sono anni che l'esecutivo della destra prende in giro i tarantini - prosegue Boccia nella nota - la Puglia, l'Italia intera su una questione importante come il futuro della siderurgia in Italia. Oggi viene a galla tutta la verità, purtroppo, sull'incompetenza di un governo che non ha saputo prevedere e gestire la transizione dell'ex Ilva".
"Il piano proposto è l'ulteriore presa in giro: da marzo, di fatto, Taranto chiuderà i battenti e tutti i lavoratori perderanno la certezza di un lavoro e andranno in formazione senza alcuna prospettiva. Noi abbiamo chiesto che la Premier Meloni, con il ministro Urso, si assuma la responsabilità di un grande patto per il rilancio della siderurgia italiana, coinvolgendo attori pubblici e privati italiani".
"Quando parliamo di intervento dello Stato, non chiediamo solo l'ennesima amministrazione straordinaria che non basterebbe, ma un intervento eccezionale e un governo in grado di mettere insieme le aziende pubbliche e private che consumano e utilizzano acciaio e possono garantire anche le materie prime per produrlo.
"Dai principali produttori italiani di acciaio fino a Leonardo, da Eni a Fincantieri. Urso, anziché presentare investitori inesistenti, faccia il Ministro dell'industria italiana e metta insieme il meglio del nostro sistema industriale. Nessuno deve sottrarsi - ha concluso Boccia - per un progetto che può salvare la siderurgia italiana nel contesto internazionale".
(gelormni@gmail.com)