Nicola Gatta (FdI): 'Firmato il Protocollo sulla legalità del CIS Capitanata'

Firmato il Protocollo sulla legalità del CIS Capitanata: trasparenza sui fondi per il territorio.

PugliaItalia

Commento secco e soddisfatto di Nicola Gatta, Responsabile del CIS Capitanata: “Mettiamo al riparo la dotazione di 290 milioni di euro da ogni possibile tentativo di infiltrazione criminale. Lo sviluppo del territorio passa dalla correttezza delle procedure di gara”.


 

È stato firmato a Roma dall’ANAC, nella figura del presidente nazionale Giovanni Busia, dal Responsabile Unico del Contratto CIS Capitanata, Nicola Gatta, e dall’amministratore delegato di Invitalia, Bernardo Mattarella, il protocollo sulla legalità al fine di garantire un’azione di vigilanza collaborativa per l’attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo della Provincia di Foggia.

“Il terzo rinnovo richiesto e ottenuto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione - spiega Gatta - è un passaggio fondamentale nell’ottica della legalità e della trasparenza. Il CIS, che porta con sé una dotazione di oltre 290 milioni di euro, ha l’obiettivo di creare sviluppo attraverso infrastrutture strategiche, ma è necessario che i fondi siano impiegati in modo lineare e al di sopra di ogni sospetto”.


 

Con il protocollo si intende disciplinare lo svolgimento dell’attività di vigilanza collaborativa preventiva, per verificare la conformità degli atti di gara alla normativa di settore e individuare clausole idonee a prevenire tentativi di infiltrazione criminale, per quattro procedure di gara.

Nello specifico, saranno due gli affidamenti presi in carico: la finanza di progetto per l’intervento di sviluppo, riqualificazione e ampliamento dell’area portuale del Comune di Mattinata; la viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano con il completamento della sistemazione della SP141 delle Saline, ex SP159.

“Il nostro obiettivo è assicurare tempistiche certe e precise attraverso la massima qualità degli interventi e con un altissimo grado di prevenzione da ogni possibile tentativo di infiltrazione criminale. Il nostro territorio - conclude Nicola Gatta - ha grandi potenzialità, che ciascuno ha il dovere di coltivare e di incrementare: anche grazie alla sinergia con l’ANAC potremo tramutare concretamente questi progetti in opportunità di crescita, perché lo sviluppo sociale ed economico di un territorio non può che passare dalla legalità e dalla correttezza delle procedure di gara”.

(gelormini@gmail.com)

Tags: