"PietraMadre in bike – La Puglia del Giro d’Italia 2025" arriva a Noci il 17 e 18 maggio

Durante tutto il fine settimana, i partecipanti potranno usufruire di un’organizzazione completa, che include il noleggio di biciclette supporto tecnico, guide turistiche esperte e attività collaterali

di redazione
PugliaItalia

Noci protagonista del weekend con “PietraMadre in bike”: tra storia, gusto e paesaggi in attesa del Giro d’Italia 2025

Dopo il grande entusiasmo riscontrato nei primi due appuntamenti ad Alberobello e Castellana Grotte, il progetto PietraMadre in bike – La Puglia del Giro d’Italia 2025 prosegue il suo cammino approdando a Noci, nel cuore della Murgia dei Trulli, dove è in programma il terzo fine settimana di attività previsto per sabato 17 e domenica 18 maggio.

Questa terra, fortemente legata alle proprie radici e tradizioni, è un luogo in cui la pietra non è solo elemento architettonico ma anche espressione del paesaggio e della sapienza contadina. Il pomeriggio di sabato 17 maggio prenderà il via con un suggestivo trekking urbano guidato tra le vie del centro storico di Noci. L’appuntamento è fissato per le ore 16:30 di fronte alla Villa Comunale, di fronte alla Chiesa dei Cappuccini. Qui, la guida Lorenzo accoglierà i partecipanti per accompagnarli in un percorso alla scoperta delle tipiche “gnostre”, dei vicoli, delle corti e delle storie che si celano tra le pietre candide del borgo antico. Un’esperienza lenta e coinvolgente, pensata per far risuonare la voce del paese in chi lo attraversa, rendendo ogni passo un atto di connessione con il luogo. La passeggiata terminerà intorno alle 18:30 con un momento conviviale presso il Villa Café, dove i partecipanti potranno rilassarsi con un aperitivo all’insegna del gusto e dell’incontro.

La giornata di domenica 18 maggio sarà invece dedicata alla scoperta del paesaggio rurale attraverso un tour in bicicletta tra Noci e Alberobello. Il punto di ritrovo è fissato presso la sede dell’azienda BikeLab Yuniqly, in Via Vincenzo Nardulli 1, da dove prenderà il via l’itinerario cicloturistico. Uno dei momenti centrali della giornata sarà la tappa prevista attorno alle 10:30 alla Masseria Aglio Piccolo. In questo suggestivo scenario, i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio caseario immersivo, dove potranno osservare e vivere in prima persona le fasi della produzione dei sapori più autentici della tradizione locale. Dopo la sosta, l’itinerario proseguirà verso Alberobello, attraversando un mosaico di paesaggi segnati da muretti a secco, antiche masserie e dolci colline, per poi fare ritorno a Noci nel pomeriggio.

L’iniziativa PietraMadre in bike – La Puglia verso il Giro d’Italia 2025 è promossa dall’Agenzia SCOPRO, con il sostegno dell’Agenzia Pugliapromozione e il patrocinio dei Comuni di Alberobello, Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare. Alla realizzazione dell’evento collaborano anche Studio Marco Piva, Gemanco Design, Puglia Travel Agency e le Pro Loco del territorio. Questo progetto rientra nel più ampio percorso di narrazione che accompagna la candidatura di PietraMadre a Capitale Italiana della Cultura 2027, e rappresenta un racconto corale dove la relazione tra uomo e paesaggio, tra chi accoglie e chi attraversa, tra chi pedala e chi custodisce le tradizioni, è protagonista assoluta.

Durante tutto il fine settimana, i partecipanti potranno usufruire di un’organizzazione completa, che include il noleggio di biciclette – anche a pedalata assistita – supporto tecnico, guide turistiche esperte e attività collaterali come degustazioni e laboratori artigianali, per vivere un’esperienza autentica e multisensoriale tra cultura, natura e convivialità.

Tags:
comune di noci 2025comune di noci giro d’italia 2025comune di noci pietramdre bikecomune di noci pugliacomune di noci weekend