Regione Puglia, fumata bianca: Schlein a Bisceglie lancia Decaro alla presidenza
L'annuncio di Elly Sclein alla Festa dell'Unità di Bisceglie: Antonio Decaro sarà il candidato alla presidenza della Regione Puglia per il Campo largo.
Elly Schlein è approdata nella Città dei Sospiri e dal palco della Festa dell’Unità di Bisceglie ne ha tirato uno forte e “liberatorio”, annunciando che Antonio Decaro, sarà il candidato alla Presidenza della Regione Puglia per il Campo largo.
La querelle Decaro-Vendola-Emiliano si è risolta con una sorta di incontro a metà strada. Dopo il passo di lato di Michele Emiliano, è stato lo stesso Antonio Decaro a farne uno sull’altro lato, in funzione di un dato di fatto rivelatosi in tutta la sua evidenza con la rigida presa di posizione dei vertici Avs: per il partito di Fratoianni e Bonelli la forza attrattiva di Nichi Vendola è vitale.
Per cui, nell’interesse della coalizione e nella speranza che quei consensi possibili non siano solo un travaso interno alla coalizione stessa, ma riescano a fluire dal largo fronte astensionista, opportunamente motivato, l’ex Sindaco di Bari - oggi europarlamentare - ha accettato la candidatura per Avs dell’ex Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Per la verità, nel tardo pomeriggio i momenti di tensione sono stati diversi: quello più allarmante quando si è saputo che, vista la piega degli eventi, anche Emiliano intendeva tornare in gioco. E’ stato a quel punto che si è fatto sentire Giuseppe Conte: “La nostra comunità è rimasta in silenzio sin qui, si è dichiarata costruttivamente disponibile a una soluzione, ma adesso chiede che quella soluzione sia chiara e univoca”.
Il rischio che tutto fosse rimesso in discussione è stato altissimo. I pontieri hanno lavorato sodo e le telefonate tra i leader si sono intensificate. I passi di lato potevano cominciare ad essere troppi, annacquando la credibilità dell’intero progetto di coalizione. L’obiettivo a lungo termine - proiettato sulle politiche del 2027 - esigeva la tenuta e l’unità della stessa coalizione in tutte le sette regioni al voto. Presentarsi con una frattura proprio alla “Festa dell’Unità” di Bisceglie sarebbe stata una catastrofe. Michele Emiliano l’ha capito e in serata ha confermato di non correre per il Consiglio regionale.
Dal palco, allora, la Segretaria Nazionale del PD, Elly Schlein, ha voluto sottolineare: “Voglio ringraziare chi ha posto le condizioni perché noi potessimo arrivare qui. Sono stati 10 anni di buon governo che hanno prodotto risultati tangibili: voglio ringraziare, ancora una volta Michele Emiliano per il lavoro svolto in questi 10 anni”.
Alla fine l’annuncio a lungo atteso dai sostenitori: Antonio Decaro, abbracciato a Elly Schlein, ha accettato di correre: “Io da oggi ho responsabilità di guidare un nuovo progetto politico per questa regione. Non potevo girare le spalle alla mia terra e al mio popolo. Andiamo a vincere questa campagna elettorale”.
“Grazie Antonio. Uniti e compatti noi vinceremo. Con la candidatura di Antonio - ha detto Schlein - questa sera possiamo dire di essere in campo in tutte le regioni che vanno al voto. Stiamo ancora aspettando di sapere dalla destra chi saranno gli sfidanti dei nostri candidati alla presidenza. L'abbiamo detto tutti e ne siamo convinti, quella di Antonio Decaro è la candidatura più bella, più forte, più radicata, e più competitiva che possiamo mettere in questa sfida”.
E ha aggiunto: “Lo ringrazio per avere accettato e naturalmente avremo una coalizione progressista unita e compatta e uniti batteremo questa destra. E voglio ringraziarlo per aver scelto di mettersi a disposizione della sua meravigliosa terra, la Puglia. Dobbiamo continuare nel solco del buon governo, quello tracciato dai decenni di Primavera pugliese”.
Con una nota è arrivato anche il commento del presidente del M5s Giuseppe Conte: “Le parole di Antonio Decaro sono una buona notizia per tutti i cittadini pugliesi e rappresentano l'epilogo a cui il M5s ha lavorato con dedizione e rispetto in questi mesi. Ringrazio i nostri coordinatori regionali e tutta la comunità pugliese del M5s per il prezioso contributo. Ora ci aspettano settimane di ascolto e confronto con le forze sociali, culturali, imprenditoriali per definire un progetto di reale ed effettivo rinnovamento che garantisca a tutti i pugliesi un’amministrazione all’altezza delle loro urgenze e aspettative. Antonio, ci vediamo presto nella nostra terra!”.
(gelormini@gmail.com)