40 anni di Mov. Consumatori: nuove sfide per l'Associazione

Fisco e Dintorni

Movimento Consumatori compie 40 anni e traccia nuovi obiettivi per il futuro.

Durante il XIII° Congresso nazionale, tenutosi a Torino il 19 e 20 settembre 2025, sono state definite le linee guida per il prossimo quadriennio e rinnovati gli organismi dirigenti. Alessandro Mostaccio è stato eletto presidente, Piero Pacchioli segretario generale e Gustavo Ghidini presidente onorario.

Il congresso ha messo al centro l'apertura e la collaborazione. L'obiettivo è superare l'autosufficienza associativa per costruire, insieme alla società civile, strumenti concreti di tutela su temi chiave come salute, ambiente e digitale. A questo proposito, il Movimento si apre a nuove competenze esterne e si mette al servizio di un progetto più ampio: ricostruire una democrazia partecipativa, giorno per giorno.

Esponenti delle istituzioni, del mondo accademico e dell'associazionismo hanno contribuito alla discussione, concentrandosi sull'accesso universale ai servizi essenziali e la tutela dei diritti nel digitale.

In un'epoca segnata da disinformazione, crisi climatica e disuguaglianze, Movimento Consumatori si propone come un punto di riferimento per unire persone e territori in una battaglia comune per i diritti fondamentali.

Sul punto, il Dott. Bruno Maizzi, il quale è stato riconfermato Vice Presidente Nazionale di Movimento Consumatori per il terzo quadriennio consecutivo, dichiara “Faccio un grosso in bocca al lupo al nuovo Presidente e a tutti i dirigenti che avranno l’onere, come me, di guidare l’associazione verso nuove sfide. Come affermato dal nostro nuovo Presidente, viviamo una situazione di profonda instabilità economica e politica globale e compito della nostra associazione sarà non solo quello di tutelare come sempre i consumatori ma di coinvolgere la società civile. Permettetemi inoltre di ringraziare personalmente il Prof. Gustavo Ghidini per tutto quanto fatto in questi anni come Presidente dell’associazione e sono personalmente fiero di averlo come Presidente onorario”.

Interviene anche il Cav. Antonio Sorrento, neo componente del nuovo direttivo nazionale “E’ un piacere e un onore far parte del nuovo consiglio direttivo. Come sottolineato dal nostro nuovo segretario, punteremo ancora di più sulla tutela sanitaria, la salute ambientale il potenziamento della tutela legale oltre alla promozione di una maggiore educazione digitale e la nascita di un Osservatorio sulla Transizione Energetica Sostenibile. Inoltre, ho molto apprezzato i temi legati a un Fisco più equo e dunque da parte mia cercherò di dedicare la mia attenzione anche alla tutela dei contribuenti per far sì che si possa contribuire tutti alle spese dello Stato ma senza trascurare i diritti dei consumatori”.

Tags: