Annullato pignoramento da mezzo milione: il Fisco non ha risposto
da sx Cav. A. Sorrento e Dott. A. Merenda
Il Tribunale di Lecce annulla un pignoramento esattoriale da oltre 500 mila euro perché il fisco non aveva risposto alla lettera del contribuente. Partite Iva Nazionali segnala “Questa legge purtroppo verrà abrogata a fine anno ma le garanzie dovrebbero rimanere. Ne parleremo il 28 novembre a Reggio Calabria”.
Il Tribunale di Lecce, con la recente sentenza n.730/2025 ha annullato un pignoramento esattoriale da oltre mezzo milione di euro e il motivo principale è che i tributi erano illegittimi poiché erano stati contestati in precedenza dalla società contribuente al concessionario con una semplice raccomandata a cui l’erario non aveva mai risposto e dunque erano venuti meno (la sentenza è disponibile sul sito www.partiteivanazionali.it – sez. Documenti).
Strano ma vero.
Tutto ciò in applicazione della legge n.228/2012 che all’art. 1 commi 537 e seguenti prevede la possibilità ai contribuenti di segnalare al concessionario il motivo per cui le richieste sono illegittime stabilendo che la mancata risposta degli enti fa cancellare i tributi.
Sul punto interviene il Presidente di Partite Iva Nazionali (PIN), il Cav. Antonio Sorrento “Siamo soddisfatti di questa pronuncia che da giustizia ai contribuenti. La società, difesa in giudizio dall’Avv. Matteo Sances, aveva segnalato più volte la non debenza dei tributi a seguito della mancata riposta degli enti per <
Interviene anche il Presidente di MCL Reggio Calabria, Dott. Antonino Ivan Merenda “Siamo lieti di ospitare a Reggio Calabria il convegno dal titolo <<Contribuenti e consumatori: sono davvero vessati? Novità su rottamazione, riscossione e codice della crisi>>. L’evento è in fase di accreditamento per i commercialisti e anche presso l’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria. La finalità è quella di fare il punto sulle novità che interessano maggiormente cittadini e imprese in questo periodo e dunque anche la sentenza che abbiamo segnalato sarà oggetto di attenzione insieme ad altre novità in materia di codice della crisi”.
Gli organizzatori informano che interverranno all’evento: il Cav. Antonio Sorrento, il Dott. Marcello Guadalupi, l’Avv. Maria Assunta Saracino, l’Avv. Matteo Sances, l’Avv. Stefano Massimino, il Dott. Nicola Della Valle, il Dott. Luca Ballatore e la Dott.ssa Marisa Acagnino Magistrato presso il Tribunale di Catania.
Moderatore: Dott. Antonino Ivan Merenda.