Convegno a Lecce sul lavoro domestico
Si è tenuto ieri al Convitto Palmieri di Lecce un evento formativo dedicato ai lavoratori domestici.
Il convegno, organizzato dallo sportello di Nuova Collaborazione Maglie insieme a Camera Civile Salentina, ha posto l'attenzione sul contratto collettivo nazionale di lavoro di prossima attuazione oltre al quadro normativo di riferimento di questa particolare tipologia di lavoratori.
Ma non solo.
L'incontro ha permesso di approfondire anche l'impatto sociologico dei collaboratori famigliari all'interno della famiglia e della società.
Sul punto, è intervenuto il responsabile di Nuova Collaborazione Maglie, il Cav Antonio Sorrento il quale dichiara "Questo evento ha permesso di fare luce su questa figura professionale che fa sempre più parte delle nostre famiglie e che merita le tutele necessarie. Su Lecce con il Sindacato Nuova Collaborazione lavoriamo da tempo per aiutare le famiglie a trovare il collaboratore domestico adatto, grazie alla continua implementazione dei nostri archivi e database dedicati a chi offre la propria disponibilità ad operare e chi cerca supporto per le proprie famiglie e familiari. Ringrazio il Presidente nazionale di Nuova Collaborazione Avv. Alfredo Savia per essere stato presente insieme al Vice presidente Avv. Filippo Breccia Fratadocchi e rigrazio altresì il Presidente Avv. Salvatore Donadei per la coorganizzazione dell'evento su Lecce".
Al riguardo, fa sapere il Presidente Avv. Savia “Il contratto collettivo nazionale per il lavoro domestico rappresenta un pilastro fondamentale non solo per garantire diritti e tutele a chi presta la propria attività, ma anche per offrire alle famiglie un quadro certo, trasparente e regolare entro cui instaurare i rapporti di lavoro. Nuova Collaborazione è stata la prima associazione a sottoscriverlo, nella piena consapevolezza del suo valore sociale e della sua funzione di equilibrio tra le esigenze dei datori di lavoro e quelle dei lavoratori. In questo contesto, non possiamo che guardare con seria preoccupazione agli ultimi dati INPS sul settore, che confermano una riduzione costante del numero di rapporti regolari: una tendenza che rischia di indebolire le tutele, alimentare il lavoro sommerso e compromettere la sostenibilità di un comparto che svolge un ruolo essenziale per il benessere delle famiglie e per la coesione sociale del Paese. È quindi indispensabile che lo Stato accompagni le famiglie con strumenti concreti di sostegno, capaci di favorire l’assunzione regolare e di rafforzare un sistema che è parte integrante del welfare nazionale e che rappresenta un valore collettivo da difendere e promuovere”.
Nuova Collaborazione ringrazia il club Lions Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini per aver patrocinato l'evento insieme alla Provincia di Lecce. Hanno collaborato all'evento anche Partite IVA Nazionali (PIN), Movimento Consumatori e MilanoPercorsi.
Infine, si ringraziano nuovamente gli altri relatori dell'evento: la Prof.ssa Sarah Siciliano, l’Avv. Maria Assunta Saracino e l’Avv. Alessandra Boccardo.