Silla Industries tra le 150 aziende firmatarie dell’iniziativa europea #TakeChargeEU
Al fianco di brand leader europei nel settore dell’automotive e della green energy, l’azienda padovana ribadisce il proprio impegno per una mobilità a zero emissioni e l’urgenza di azioni per accelerare la transizione elettrica
Alberto Stecca, ceo di Silla industries
Silla Industries tra le 150 aziende firmatarie dell’iniziativa europea #TakeChargeEU
Silla Industries, tra i brand italiani più forti nelle soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, sceglie di aderire a #TakeChargeEU, l’iniziativa che riunisce oltre 150 aziende europee nel mondo dell’automotive, dei sistemi di accumulo, delle infrastrutture di ricarica e delle tecnologie pulite.
Con una lettera aperta indirizzata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, alla vigilia del Dialogo Strategico del 12 settembre, le imprese firmatarie hanno voluto lanciare un messaggio chiaro, chiedendo di confermare con decisione l’obiettivo “zero emissioni” al 2035 e di accompagnarlo con azioni industriali coraggiose. Il 2035 non deve essere soltanto una scadenza climatica, ma rappresentare il segnale della volontà dell’Europa di guidare la mobilità del futuro. Quel segnale ha già generato investimenti per centinaia di miliardi di euro, creato oltre 150.000 nuovi posti di lavoro qualificati, favorito la nascita di gigafactory e nuovi impianti produttivi per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati e, soprattutto, offerto a milioni di automobilisti soluzioni di mobilità più pulite, sicure e accessibili. Rallentare adesso significherebbe mettere a rischio questa trasformazione, minare la fiducia degli investitori e consegnare un vantaggio competitivo duraturo a regioni come la Cina, che hanno saputo muoversi con maggiore velocità e determinazione.
Stecca (Silla Industries): "Il 2035 può essere una straordinaria opportunità per l'Italia e l'Europa"
«Abbiamo deciso di aderire a #TakeChargeEU perché crediamo che il 2035 possa essere una straordinaria opportunità per l’Italia e l’Europa che non possono permettersi ulteriori esitazioni – esorta Alberto Stecca, ceo di Silla Industries - Ogni giorno di ritardo nella diffusione della mobilità elettrica significa perdere competitività, credibilità internazionale e un’occasione per creare lavoro qualificato e filiere industriali europee solide. È il momento di accelerare, non di rallentare».
L’adesione a #TakeChargeEU rappresenta per Silla Industries la conferma di un impegno già avviato per contribuire a un futuro di mobilità sostenibile attraverso tecnologie capaci di rendere la transizione energetica una realtà accessibile per cittadini e imprese.