Chi è Nicolò Tresoldi, il nuovo Retegui per l'Italia di Gattuso (dalla Germania Under 21) - Ansia Ahanor, idea Matteo Palma
Tresoldi, Ahanor e Palma, 3 talenti per l'Italia di Gattuso ma attenti a Germania e Nigeria
Ahanor e Tresoldi - Foto Lapresse
Chi è Nicolò Tresoldi, il nuovo Retegui per l'Italia di Gattuso (dalla Germania Under 21)
Roberto Mancini portò Mateo Retegui dal Tigre alla Nazionale, quando l'ex attaccante dell'Atalanta era uno sconosciuto per il grande pubblico azzurro? Oggi Rino Gattuso potrebbe tentare una mossa simile, con Nicolò Tresoldi - giovane attaccante classe 2004 - che tra l'altro non è oriundo, ma italiano (nato a Cagliari). Figlio d'arte (papà Emanuele è stato difensore tra le altre di Spal e Atalanta nel corso degli anni '90), si era trasferito in Germania nel 2017 con la famiglia, ottenendo la cittadinanza nel 2022 e giocando nell'Hannover (nel settore giovanile, quindi 77 presenze e 14 reti da professionista), prima del trasferimento in estate nel Bruges in Belgio dove sta facendo bene con 5 gol in 17 partite.
I tedeschi lo hanno già convocato nella Germania Under 21 (oltre in precedenza all'Under 19): 17 presenze e 6 reti sin qui per Tresoldi che insegue la qualificazione all'Europeo di categoria (prossimi match contro Grecia e Irlanda del Nord il 10 e 14 ottobre).
Punta centrale di buona tecnica, è rapido e ha un buon fiuto del gol, ma anche la capaictà di aprire spazi per i compagni: Italia e Germania se lo contendono: non avendo ancora esordito nella nazionale maggiore, attende una convocazione potrà decidere per quale delle due selezioni giocare. La scorsa setimana Gattuso era in tribuna per vederlo giocare nel match di Champions League tra Atalanta e Bruges dove ha fornito un assist per il vantaggio della sua squadra (poi rimontata, 2-1 per la Dea il finale) e tra gli avversari in campo ha trovato Honest Ahanor (vedi sotto): in azzurro verrebbe ritenuto in grado di giocare sia al fianco proprio di Retegui che di Kean in un attacco a due punte.
Germania o passaggio con l'Italia? "Il regolamento lo consente e il mio telefono è acceso - ha detto Nicolò Tresoldi dopo la partita di Champions League contro l'Atalanta - se Gattuso volesse fare una chiacchierata mi farebbe molto piacere. Però in questo momento gioco per la Germania, ho fatto questa scelta anche se è solo l'Under 21. Mi trovo molto bene, in futuro... si vedrà".
Ahanor e Matteo Palma nel mirino dell'Italia di Gattuso - I pericoli Nigeria e Germania
Non solo Nicolò Tresoldi. L'Italia in prospettiva spera di poter convocare anche il talento dell'Atalanta, Honest Ahanor: terzino/esterno di centrocampo a tutta fascia (con un passato da difensore centrale), dotato di corsa e dribbling, il mancino classe 2008 è considerato un predestinato nel ruolo e sta impressionando tutti. In estate era stato acquistato dall'Atalanta per circa 16 milioni versati al Genoa (e su di lui c'era forte anche il Milan). Ahanor è di Aversa (ma si è trasferito a Genova a un anno), ma non ha ancora la cittadinanza italiana perché nato da genitori nigeriani. Per questo non ha mai giocato in Nazionale e fino ai 18 anni - il 23 febbraio 2026 - non potrà avrà il passaporto italiano. La Nigeria spera di convincerlo a giocare con le Super Eagles, ma Gattuso lo vuole fortemente in azzurro.
E poi c'è Matteo Palma, difensore centrale italo-tedesco classe 2008 (195 centimetri) dell’Udinese, che ha già fatto il suo esordio in Serie A (4 minuti l'ultima dello scorso campionato contro la Fiorentina, quest'anno 45 minuti nel match col Sassuolo): ragazzo di sicuro talento, ha giocato nell'Under 15 azzurra, poi nell’Under 16 e 17 tedesca (è nato a Berlino). Come Tredoldi è conteso tra Italia e Germania...