Federico Buffa racconta in teatro Kobe Bryant - 'Otto infinito. Vita e morte di un Mamba' / Il tour, dove e le date
Otto Infinito – Vita e morte di un Mamba del fuoriclasse degli storyteller Federico Buffa si prepara a riprendere il suo viaggio nei teatri più prestigiosi d’Italia
foto Gabriele Lugli
Federico Buffa torna in teatro con lo spettacolo dedicato a Kobe Bryant
Federico Buffa, tra i più grandi storyteller sportivi in Italia, torna in scena nella stagione teatrale 2026 con lo spettacolo dedicato alla leggenda del basket mondiale Kobe Bryant. Lo spettacolo farà tappa nelle principali “basketball cities” italiane.
Otto Infinito – Vita e morte di un Mamba riprende il suo viaggio nei teatri più prestigiosi d’Italia, facendo tappa in numerose piazze nelle principali basketball cities del paese, dopo il debutto sold out al Teatro Valli di Reggio Emilia (febbraio 2025) e le quattro repliche tutte sold out al Teatro Duse di Bologna. Prodotto da Imarts per la regia di Maria Elisabetta Marelli, Otto Infinito è un racconto teatrale che ripercorre la vita e l’eredità della leggenda mondiale del basket Kobe Bryant: la sua ossessione per il successo, la sete di conoscenza e la capacità di ispirare generazioni. Un viaggio narrativo coinvolgente, ricco di aneddoti e spunti di riflessione.
Federico Buffa racconta in teatro Kobe Bryant - 'Otto infinito. Vita e morte di un Mamba / Il tour, dove e le date
Il tour 2026 di Otto Infinito – Vita e Morte di un Mamba approderà sui palchi di prestigiosi teatri italiani, nelle principali basketball cities del paese, tra queste: Pesaro, Fermo, Pistoia, Bologna, Bitritto, Brindisi, Brescia, Milano, Trento, Cremona, Rimini, Napoli, Roma, Pescara, Rieti, Firenze, Verona, Cagliari, Sassari, Varese, Udine, Trieste, Trapani, Palermo, Barcellona Pozzo di Gotto, Livorno.
Con questo spettacolo Federico Buffa torna a teatro con la sua grande passione, il basket, esplorando la condizione umana attraverso tematiche come i sogni, la lotta interiore e il desiderio di superare i propri limiti. Un omaggio a un campione, una riflessione sui valori universali, alla ricerca di un significato che va oltre il successo sportivo. Nel raccontare la vita di Kobe Bryant, Buffa umanizza l’atleta, mettendo in evidenza le difficoltà che è riuscito a superare, creando una connessione profonda tra il personaggio e il pubblico. Lo spettacolo è un’esperienza visiva e sonora coinvolgente, grazie alle musiche di Alessandro Nidi (pianoforte) sul palco insieme a Sebastiano Nidi (percussioni) e Filippo Nidi (trombone) e ad immagini evocative che accompagneranno il pubblico in questo viaggio unico. Il light designer è Luca de Candido, i visual sono di Francesco Poroli con la post-produzione e animazione di Mattia Galione.
Queste le date del tour (calendario in aggiornamento)
7 febbraio 2026 – PESARO, Teatro G. Rossini
9 febbraio 2026 – FERMO, Teatro dell’Aquila
12 febbraio 2026 – PISTOIA, Teatro Manzoni
14 febbraio 2026 – UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
15 febbraio 2026 – GORIZIA, Teatro Verdi
16 febbraio 2026 – TRIESTE, Politeama Rossetti
17 febbraio 2026 – BOLOGNA, Teatro Duse
19 febbraio 2026 – TRAPANI, Teatro Ariston
20 febbraio 2026 – PALERMO, Teatro Golden
21 febbraio 2026 – BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME), Teatro Mandanici
23 febbraio 2026 – BITRITTO (BA), Palatour
24 febbraio 2026 – BRINDISI, Teatro Verdi
28 febbraio 2026 – BRESCIA, Teatro Clerici
2 marzo 2026 – MILANO, Teatro Arcimboldi
6 marzo 2026 – RIMINI, Teatro Amintore Galli
12 marzo 2026 – TRENTO, Auditorium Santa Chiara
13 marzo 2026 – CREMONA, Teatro Infinity 1
16 marzo 2026 – BOLOGNA, Teatro Duse
23 marzo 2026 – MILANO, Teatro Arcimboldi
24 marzo 2026 – TORINO, Teatro Colosseo
28 marzo 2026 – LIVORNO, Teatro Goldoni
30 marzo 2026 – NAPOLI, Teatro Diana
8 aprile 2026 – ROMA, Teatro Olimpico
9 aprile 2026 – PESCARA, Teatro Massimo
11 aprile 2026 – RIETI, Teatro Flavio Vespasiano
13 aprile 2026 – FIRENZE, Teatro Verdi
14 aprile 2026 – CAGLIARI, Teatro Massimo
15 aprile 2026 – SASSARI, Teatro Verdi
17 aprile 2026 – VARESE, Teatro di Varese
21-22 aprile 2026 – VERONA, Teatro Nuovo