Israele-Italia: dove vederla in tv e streaming, orario e news / Kean-Retegui, Locatelli e i ballottaggi di Gattuso - Formazioni

L'Italia di Rino Gattuso dopo il 5-0 all'Estonia, sfida Israele nelle Qualificazioni Mondiali. Tutte le informazioni sulle formazioni e su dove vedere la partita.

Di Ettore Ravenna

Mateo Retegui e Moise Kean - foto Lapresse

Sport

Israele-Italia, corsa ai Mondiali 2026: azzurri chiamati a vincere per inseguire la Norvegia

Archiviata la netta vittoria di Bergamo contro l'Estonia (doppietta di Retegui, Kean, Raspadori e Bastoni in gol), l'Italia di Gattuso affronta Israele (reduce dal 4-0 alla Moldavia) sul campo neutro di Debrecen in Ungheria (massima allerta per la situazione di Gaza) nella sesta giornata del girone di qualificazioni ai Mondiali 2026 che si disputeranno in Messico, Stati Uniti e Canada. Gli azzurri al momento sono al terzo posto nel Gruppo I con 3 punti di ritardo proprio su Israele e a meno 6 dalla Norvegia (entrambe con un match in più rispetto alla nostra Nazionale). Come noto chi vince il gruppo guadagna il pass diretto per i Mondiali 2026, chi arriva secondo deve affrontare l'inferno dei playoff (semifinale ed eventuale finale) che già due volte (2018, 2022) ci hanno condannato ad amare eliminazioni. In caso di arrivo a pari punti si guarda alla differenza reti. 

IL GRUPPO DELL'ITALIA, GIRONE I - CLASSIFICA

Norvegia: 12 punti in 4 partite (13 gol fatti, 2 gol subiti)
Israele: 9 punti in 4 partite (11 gol fatti, 6 gol subiti)
ITALIA: 6 punti in 3 partite (7 gol fatti, 3 gol subiti)
Estonia: 3 punti in 5 partite (5 gol fatti, 13 gol subiti)
Moldavia: 0 punti in 4 partite (2 gol fatti, 14 gol subiti)

Israele-Italia probabili formazioni

Gattuso perde Zaccagni per i postumi di una botta rimediata venerdì (nella lista dei convocati Daniel Maldini) e sembra deciso a confermare le due punte (Retegui-Kean) che hanno scardinato la difesa dell'Estonia. Il ct azzurro pensa però a rinforzare il centrocampo contro Israele e dovrebbe inserire lo juventino Locatelli.

Balottaggi - Mancini e Calafiori al centro della difesa e Cambiaso-Dimarco sulla fascia sinistra.

Israele (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Nachmias, Shlomo, Lemkin, Solomon; Gloukh, E. Peretz, Do Peretz, Biton; Turgeman. Ct. Ben Shimon.

Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini, Cambiaso; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean. Ct. Gattuso.

Israele-Italia dove vederla in tv

Israele e Italia si potrà seguire in diretta tv in chiaro su Rai 1, numero 1 e 501 HD del Digitale Terrestre, a partire dalle 20,45 di lunedì 8 settembre 2025. Pre-partita dalle 20,30 con Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni. Appuntamento in differita a mezzanotte su Sky Sport Calcio.

Israele-Italia dove vederla in streaming

Israele-Italia sarà trasmessa in diretta streaming free su RaiPlay tramite sito ufficiale o app per smart tv compatibili e dispositivi mobili come smartphone, tablet e pc. Sempre ovviamente dalle 20,45.  Differita poi su Now.

Israele-Italia telecronista e seconda voce

La sfida tra Israele-Italia sarà raccontata su Rai1 e RaiPlay dalla telecronca di Alberto Rimedio con Lele Adani nel ruolo di commentatore tecnico (Tiziana Alla a bordo campo). La partita differita in onda su Sky avrà protagonisti Fabio Caressa e Giancarlo Marocchi.

Tags:
gattusoitaliakeanretegui