Milan-Emirates colpo da 100 milioni (ma ansia Pulisic, come sta Capitan America) / Inter ricavi record e nuovo azionista unico per Oaktree

Furlani mette a segno un grande colpo per il Milan: rinnovo con Emirates. Sul campo, preoccupazione per l'infortunio di Pulisic. Inter, approvato bilancio 2024/25 con ricavi record e Brookfield diventa unico azionista di Oaktree

Cristian Pulisic - Beppe Marotta (foto Lapresse)

Sport

Milan-Emirates avanti fino al 2030: 'colpo' da 100 milioni

Il Milan ed Emirates rinnovano la partnership, avviata nel 2007, per altri 5 anni. La compagnia aerea continuerà a essere official airline partner e principal partner dei rossoneri, celebrando così vent'anni al fianco del club. Grande colpo firmato da Giorgio Furlani e Maikel Oettle dovrebbe portare nelle casse del club rossonero circa 100 milioni di euro nell'arco della durata del contratto (circa 20 mln a stagione) - secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport.

"Il rinnovo del legame con Emirates è la testimonianza di una delle collaborazioni più storiche e ammirate nel mondo del calcio, un percorso comune che guarda al futuro con ambizione e visione - commenta Maikel Oettle, Chief Commercial Officer del Milan - Emirates continuerà ad accompagnarci, contribuendo a rafforzare le solide fondamenta del nostro club e, insieme, a connettere nuove generazioni di appassionati in tutto il mondo e a creare esperienze uniche, che vanno ben oltre il campo da gioco".

"Siamo entusiasti di prolungare la nostra partnership col Milan - sottolinea dal canto suo sir Tim Clark, presidente di Emirates Airline - Questa collaborazione, basata su valori condivisi e su un comune impegno verso l'eccellenza, ha permesso di creare esperienze indimenticabili per milioni di tifosi in tutto il mondo. Il nostro legame profondo con l'Italia rende questo rinnovo un passo naturale, mentre continuiamo a collegare Milano e altre città italiane al mondo attraverso Dubai, avvicinando i tifosi rossoneri della nostra rete globale al loro club e ai loro giocatori preferiti".

Milan, Pulisic ko con la nazionale Usa - Pochettino: "Bicipite femorale"

Dopo l'infortunio di Saelemakers, anche Pulisic si fa male nella sosta per le nazionali e per il Milan è un'altra brutta notizia. Capitan America ha lasciato il campo intorno al 30' per un problema muscolare durante l'amichevole degli USA contro l'Australia. "Credo che abbia sentito qualcosa al bicipite femorale. Ma domani volerà in Italia, stasera valuteremo e vedremo. Al momento non possiamo dire nulla", le parole di Mauricio Pochettino. Dopo la partita amichevole contro l'Australia a Commerce City in Colorado, il ct degli Stati Uniti, si è lamentato del cambiamento di clima che ha dovuto affrontare la sua squadra rispetto alla precedente gara contro l'Ecuador (giocata qualche giorno prima ad Austin in Texas): "Non è una critica, ma quando ti alleni ad Austin con temperature tra i 28 e i 34 gradi e poi arrivi a Denver con l'altitudine e fa davvero, davvero freddo, è un rischio enorme" le parole riportate da The Athletic. "Non voglio dire che sia questo il motivo per cui Christian o Malik (Tillman, anche per lui infortunio muscolare, ndr) hanno avuto qualcosa, ma è dura per i giocatori. Siamo davvero dispiaciuti per questa situazione perché è difficile. È qualcosa che dobbiamo risolvere in futuro".

Pulisic nella sosta per le nazionali aveva già avuto problemi a una caviglia, che lo avevano costretto a saltare la rifinitura pre Ecuador. L'allarme era rientrato e Pochettino lo aveva inserito nel finale del match. Poi Capitan America è stato inserito titolare nella seconda partita, amichevole (non valida come qualificazioni ai Mondiali dove gli Usa sono già dentro in quanto Paese ospitante...) ed è arrivato questo guaio muscolare che porta problemi e ansie in casa Milan. 

Giovedì Pulisic sarà visitato dallo staf sanitario rossonero che effettuerà controlli dopodiché sarà più chiara la situazione, ma è ovvio che Max Allegri dovrà iniziare a preparare Milan-Fiorentina di domenica senza di lui (e poi si vedrà se e quali altri match). Chi si candida a una maglia da titolare a questo punto è Christopher Nkunku, tornato a Milanello dopo il gol con la Francia nel match con l'Islanda (2-2). Santiago Gimenez al suo fianco? El Bebote sarebbe la scelta più logica, anzi il primo nome da cui partire, vista la crescita di condizione fisica mostrata nelle ultime settimane e le sue caratteristiche di centravanti: l'unico dubbio è sul fatto che tornerà ad allenarsi col Milan nelle prossime ore dopo le due partite del Messico, ma il fatto che il match con i viola si giocherà domenica sera gli dà qualche ora in più per recuperare. Rafael Leao si sta allenando per ritrovare la migliore condizione dopo i 45 giorni di stop per il problema al polpaccio e le apparizioni nel corso dei match contro Napoli (21 minuti), Juventus (27 minuti) e Irlanda (29 minuti con la maglia del Portogallo) e potrebbe essere un'arma importante a partita in corso. Più difficile pensare a una soluzione d'emergenza con Ruben Loftus-Cheek schierato di punta. Ma siamo alle ipotesi, toccherà a Max Allegri decidere dopo gli allenamenti dei prossimi giorni.

Inter, Brookfield diventa unico azionista di Oaktree: operazione da 3 miliardi di dollari

Brookfield Asset Management è pronta a rilevare la totalità di Oaktree Capital Management, proprietario dell’Inter, diventando azionista unico del fondo. Secondo Bloomberg, il gruppo con sede a New York acquisirà il 26% di Oaktree ancora detenuto dai soci fondatori per un valore di circa 3 miliardi di dollari, completando un’operazione che valuta la società americana 11,5 miliardi complessivi. L’annuncio è arrivato lunedì attraverso un comunicato ufficiale. La scalata era iniziata sei anni fa e arriva alla sua conclusione: in questo periodo il valore degli asset gestiti da Oaktree è cresciuto del 75%. Nella prima fase dell’accordo, i cofondatori Howard Marks e Bruce Karsh, insieme a dirigenti e dipendenti, avevano tenuto una quota minoritaria. "Con questo allineamento più stretto - ha commentato Marks - Oaktree continuerà a essere al centro della strategia creditizia di Brookfield. Vediamo grandi opportunità per far crescere il marchio ed espandere ciò che possiamo offrire ai nostri clienti".

Inter, approvato bilancio 2024/25 con ricavi record

L'Assemblea degli Azionisti dell'Inter ha approvato il bilancio per l'anno fiscale 2024/25: utile di 35,4 milioni di euro, crescita netta di 70 milioni rispetto al 30 giugno 2024. Valore dei ricavi più alto di sempre, 567 milioni, in aumento di 94 milioni rispetto all'anno precedente.

"Il bilancio chiuso al 30 giugno 2025 - si legge nella nota dell'Inter - evidenzia ricavi in crescita e pari a 567 milioni, il valore più alto di sempre e record per la Serie A al netto del player trading. Questo risultato è dovuto a un incremento degli introiti dalle competizioni domestiche ed europee, oltre alla partecipazione alla prima edizione della Fifa Club World Cup. Parallelamente si è registrata una crescita organica del fatturato commerciale da sponsorizzazioni e da matchday. I risultati dell’anno fiscale evidenziano un utile netto di 35,4 milioni, da confrontare alla perdita di 35,7 milioni dell’anno fiscale precedente, con un aumento netto del valore della produzione pari a 70 milioni. I costi della produzione hanno subito un aumento fisiologico del 3,8%, pari a circa 18 milioni, per un totale di 482 milioni".

"Con riferimento agli oneri finanziari del Gruppo si evidenzia che nel corso dell’anno fiscale in oggetto è avvenuto il rimborso anticipato totale delle precedenti obbligazioni senior garantite di Inter Media and Communication Spa. Successivamente, Inter ha ottenuto un finanziamento a lungo termine per 350 milioni, il quale ha ricevuto un rating di credito "investment grade", spiega il comunicato dell'Inter. Rispetto al precedente bond, "l'importo inferiore e il costo del capitale più contenuto ottenuti per il collocamento privato rappresentano un ulteriore passo nell'impegno del Club per il successo a lungo termine e la stabilità finanziaria, rafforzando lo sviluppo della Società dentro e fuori dal campo".

Inter, Marotta, 'approvazione bilancio 2024/25 tappa storica per il club'

"Il bilancio che è stato approvato oggi segna una tappa storica. Per la prima volta nella storia moderna del club, registriamo un utile netto", le parole del presidente e Ceo dell'Inter Giuseppe Marotta, dopo l'assemblea degli azionisti e l'approvazione del bilancio del club nerazzurro per l’anno fiscale 2024/25. "Questo risultato - ha spiegato Marotta - riflette la forza della nostra strategia, basata su sostenibilità, efficienza operativa e massimizzazione delle nostre risorse. Un ringraziamento speciale va a Oaktree, che ha sostenuto e guidato il club con professionalità e visione strategica, assicurando una governance e una disciplina finanziaria solide".

Inter, Marotta sullo stadio: apre straordinarie opportunità per il nostro club, per la città e per l'intero calcio italiano

Il numero uno del club nerazzurro ha parlato anche della questione stadio: "Nelle scorse settimane, il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la vendita dello Stadio San Siro e delle aree circostanti a Inter e Milan. Si tratta di una decisione che apre straordinarie opportunità per il nostro club, per la città e per l'intero calcio italiano. Questo progetto rappresenta una svolta storica, non solo in termini di sostenibilità e crescita dei ricavi, ma anche per l'esperienza che potremo offrire ai nostri tifosi e ai cittadini milanesi. Siamo determinati a creare una struttura moderna, innovativa e all'avanguardia che sarà un modello per le altre società calcistiche europee e un motore di sviluppo continuo per la nostra comunità. La nostra ambizione è garantire all'Inter e ai suoi tifosi una casa degna della nostra storia e del nostro futuro".

Tags:
emiratesintermarottamilanoaktreepulisic