Milan-Pisa 2-2, Nzola spaventa il Diavolo, Athekame fa pari al 93' - Modric: "È solo colpa nostra"

Milan, Allegri: "Occasione sprecata? Alla fine dell'anno questo punto sarà importante..."

Athekame - foto Lapresse

Sport

Milan-Pisa,  Modric: "È solo colpa nostra se non abbiamo vinto"

"Ci aspettavamo questa partita, sono venuti a difendere e a renderci la vita difficile. È solo colpa nostra se non abbiamo vinto: non abbiamo fatto abbastanza per vincere la gara. Abbiamo perso due punti importanti oggi. Queste partite in casa, con tutto il rispetto per il Pisa, devi vincerle", ha detto Luka Modric ai microfoni di Sky. 

“Dovevamo ammazzare la partita nel primo tempo. Abbiamo giocato bene ma abbiamo segnato solo un gol. Abbiamo cominciato il secondo tempo in modo molle, poi c’è stato il rigore sfortunato ed il gol - ha detto il fuoriclasse del Milan a Dazn - Ma questo è il calcio, per questo è bello: anche se sei più forte e meriti di vincere può succedere di tutto. Siamo tristi e arrabbiati per aver perso due punti preziosi”. Sui cambi di posizione con Ricci durante la partita: “Loro giocavano uomo su uomo e ci scambiavamo per creare più spazio e confonderli. Per la maggior parte della partita ci siamo riusciti ma dobbiamo vincere queste partite in casa. Ma andiamo avanti”.

Milan-Pisa, Allegri: "Occasione sprecata? Alla fine dell'anno questo punto sarà importante..."

"Dispiace per il risultato perché ci tenevamo a vincere, ma alla fine ci porterà dei vantaggi perché l'abbiamo recuperata. Però certe partite vanno gestite in maniera diversa", le parole di Massimiliano Allegri al termine di Milan-Pisa 2-2. Rossoneri avanti con Leao, ribaltati da Cuadrado (rigore dopo il mani fischiato a De Winter su tiro da fuori proprio dell'ex juventino) e Nzola (all'86° tenuto in gioco da Athekame), poi arriva il pari di Athekame con un tiro dal limite dell'area. "Occasione sprecata? Quando esci da queste partite sei dispiaciuto per i punti persi, ma alla fine dell'anno questo punto sarà importante", sottolinea l'allenatore rossonero ai microfoni di Dazn.

Luci e ombre per il Milan: "Siamo contenti del pareggio preso alla fine. Stasera abbiamo sbagliato e dobbiamo riflettere, lavorare sulle cose non andate - ha spiegato Allegri -. In vantaggio dovevamo portarci sul 2-0, ma eravamo troppo lunghi: le due punte erano lontane dai centrocampisti e in mezzo al campo c'erano troppi buchi. Dopo l'1-0 non siamo rimasti compatti e ci siamo allungati. Negli ultimi cinque minuti ci sono due cose che vanno migliorate: in quel momento lì bastano due azioni per vincere la partita ma non si deve perdere la testa e rischiare, perché Pavlovic, ad esempio, ha dovuto rincorrere Nzola lanciato a rete...".

C’è un tema legato di attenzione legato alle neo promosse oppure no? “No, assolutamente. È un percorso di crescita di ragazzi, con tanti giocatori che hanno poche partite e giocano nel Milan, non è assolutamente semplice. Bartesaghi stasera si è confermato, De Winter ha giocato una buona partita, Athekame è un ragazzo che sta crescendo. Sono giocatori con poca esperienza a livello internazionale e a livello di Milan non è facile. Bisogna spendere sempre il buono perché comunque hanno belle qualità”.

Su Leao e Gimenez: “Rafa ha fatto una bella partita. Più sta nel vivo del gioco e meglio è. Ha le qualità fisiche e tecniche per giocare da prima e seconda punta. Quando è entrato Nkunku hanno fatto molto bene insieme. Dispiace perché c’è stata una bella occasione per andare sul 2-1. Gimenez nel primo tempo si è mosso bene. Ma comunque credo che eravamo un po’ lunghi in fase di non possesso. Nel secondo tempo eravamo almeno compatti, poi il rigore… Ha picchiato sulla mano un tiro innocuo… Però dobbiamo lavorare”.

Milan-Pisa 2-2, Nzola spaventa il Diavolo, Athekame fa pari al 93'

Un gol di Athekame al 93' salva il Milan dal ko casalingo con il Pisa. A San Siro finisce 2-2 con i rossoneri che aprono le marcature con Leao al 7' ma subiscono la rimonta dei nerazzurri con Cuadrado su rigore al 60' e Nzola all'86' (tenuto in gioco da Athekame), prima del pareggio in extremis del terzino svizzero. I ragazzi di Allegri frenano in classifica dove mancano l'allungo pur restando in vetta con 17 punti, due in più di Napoli e Inter che si sfideranno al Maradona e della Roma, impegnata domenica in trasferta con il Sassuolo. I toscani salgono invece a quota 4 e sono in 17/a posizione insieme a Parma e Lecce.

Sin dalle prime battute è chiaro lo sviluppo del match con i padroni di casa che fanno la partita e gli ospiti che puntano sulle ripartenze. I toscani si fanno pericolosi al 4' con una verticalizzazione rapida per Meister che tenta di sterzare sul mancino con il tacco, il rimpallo lo sfavorisce e perde l'attimo per il tiro in porta. Al 7' i rossoneri sbloccano la partita. Leao parte da sinistra, si accentra e da fuori area calcia sul palo lontano superando Semper per l'1-0. Al 10' destro dalla distanza di Ricci ma la palla finisce larga. Al quarto d'ora manovra interessante del Pisa sulla sinistra, sull'asse Tramoni-Bonfanti, cross in mezzo all'area allontanato dalla difesa rossonera. Al 19' palla respinta lateralmente su situazione da corner dalla difesa del Milan, Bonfanti calcia al volo di prima intenzione e manda di poco alto. Al 23' Saelemaekers serve Leao dall'interno dell'area, conclusione pericolosa ma che trova la deviazione di Canestrelli e palla in corner. Poco dopo schema da palla inattiva per i padroni di casa con Modric che serve Bartesaghi che calcia di sinistro ma la conclusione è centrale. Risposta di Akinsanmiro con un tiro da fuori area: il suo destro termina alto. Al 32' Aebischer trattiene Leao e diventa il primo ammonito dell'incontro. Al 40' opportunità per Fofana, il francese va al tiro dal limite dell'area ma non riesce ad angolare e Semper riesce a bloccare il suo tiro. Al 43' anche Modric va a calciare dalla distanza ma non colpisce bene col destro e manda alto.

In avvio di ripresa Pisa vicino al pari dopo nemmeno un minuto: destro da fuori area di Tramoni lasciato solo e palla di poco alta. Al 12' Cuadrado va alla conclusione da fuori e De Winter la tocca con il braccio: nessun dubbio per l'arbitro Zufferli che assegna il rigore. Lo stesso colombiano si incarica della conclusione, con un destro incrociato spiazza Maignan e riporta il match in partita al 15'. Il Milan prova subito a reagire con Saelamekers che si procura bene lo spazio per il mancino dal limite, ma la conclusione è sbilenca e finisce larga. Al 20' Milan a un passo dal 2-1. Gran giocata di Fofana che, col tacco, fa tunnel e manda in porta Leao: conclusione violenta col destro, ma la traversa gli nega il gol. Al 25' doppia occasione per il Milan. Prima il colpo di testa di Gabbia su cross da corner, poi sulla respinta calcia Saelemaekers da quasi 40 metri e serve un miracolo di Semper per evitare la rete. Al 35' Nkunku, da poco entrato al posto di Gimenez, viene servito con ampio spazio da Leao in area, incrocia col mancino ma Canestrelli in scivolata respinge la conclusione. Al 41' si ribalta la situazione a San Siro: lancio in verticale per Nzola che scatta in posizione regolare e davanti a Maignan non sbaglia, per il gol che vale il 2-1. Al 45' ci prova Leao con una girata in area ma la conclusione è debole e facile preda di Semper. Al 48' il Milan trova il pari. Sugli sviluppi di un corner, la palla arriva sui piedi di Athekame che conclude dalla distanza col destro: strana traiettoria che sbatte sul palo e finisce in rete. A pochi secondi dalla fine, Saelemaekers ha la chance del 3-2, entra in area slalomeggiando tra quattro giocatori avversari, ma il suo destro esce a fil di palo.

Tags:
allegrileaomilan