Mondiali 2026, Portogallo-Francia e le 33 Nazioni qualificate - Flop, Nigeria (caos rito voodoo), Camerun, Serbia e... le squadre già eliminate

Svezia, Macedonia del Nord (che ci eliminarono negli spareggi 2018 e 2022), Romania o... tutte le squadre che potrebbero essere sorteggiate contro l'Italia nei Playoff Mondiali del 26-31 marzo 2026

Di Franco Picariello

 Renato Veiga - Victor Osimhen (foto Lapresse)

Sport

Mondiali 2026, Italia spera nei Playoff

L'Italia di Rino Gattuso - reduce dalla rovinosa sconfitta contro la Norvegia che ha chiuso un girone dove era già sicura di esssere seconda - spera di staccare il biglietto dei Mondiali di calcio uscendo vincente dal girone 'purgatorio' dei Playoff, dopo essere caduta nelle ultime due avventure (2022 contro la Macedonia del Nord, 2018 con la Svezia). Nel frattempo 33 nazioni sono certe di partecipare alla rassegna iridata che inizierà giovedì 11 giugno 2026 (partita inaugurale allo Stadio Azteca di Città del Messico) e si chiuderà con la finale di domenica 19 luglio (Metlife Stadium nel New Jersey). Altre squadre invece sono già certe di essere eliminate e tra di loro anche qualche selezione eccellente. 

Chi sono le squadra qualificate ai Mondiali 2026

Intanto le nazionali dei 3 Paesi che organizzano la Fifa World Cup

Canada
Messico
Stati Uniti

Dai gironi asiatiche hanno staccato il pass in sette

Giappone
Iran
Uzbekistan
Corea del Sud
Giordania
Qatar
Arabia Saudita

Cinque squadre europee sono matematicamente prime nei loro gironi

Inghilterra
Francia
Croazia
Portogallo
Norvegia

Nove nazioni africane hanno ottenuto il visto 

Marocco
Tunisia
Egitto
Algeria
Ghana
Capo Verde
Sudafrica
Costa d'Avorio
Senegal

Sei squadre dal Sudamerica 

Argentina
Brasile
Ecuador
Colombia
Uruguay
Paraguay

Due dell'Oceania

Nuova Zelanda
Australia

Ne mancano 15 per concludere le liste mondiali e ovviamente incrociamo le dita sull'Italia, impegnata ai playoff (qui possibili avversarie in semifinale, finale e le teste di serie)

Mondiali 2026, Nigeria eliminate e le polemiche sul presunto rito voodoo

Diverse nazionali, come si diceva, però sono già matematicamente eliminate. Tra loro spicca anche qualche big. In primis la Nigeria: le Super Eagles della stella Osimhen (uscito per infortunio nel primo tempo) e Lookman devono star fuori per il secondo Mondiale di fila dopo aver perso ai rigori lo spareggio che dava l'accesso ai play-off inter-confederazioni contro il Congo. "Durante tutta la sessione di calci di rigore, il membro dello staff della Repubblica Democratica del Congo ci ha fatto un rito voodoo. Ogni volta, ogni volta, ogni volta... È per questo che ero un po' nervoso nei suoi confronti", ha detto il ct Eric Chelle dopo un finale molto teso. Il Congo non ha rilasciato commenti, preferendo festeggiare la qualificazione.

Mondiali 2026: Camerun, Serbia e... chi sono le nazionali già eliminate

Fuori anche il Camerun, eliminato in semifinale proprio dalla nazionale congolese grazie al gol di Mbemba. Cambiando continente spiccano le eliminazioni del Perù e soprattutto del Cile, che chiudono la classifica del Girone Sudamericano.

In Europa sono out la Serbia di Vlahovic (terza dietro l'Albania), ma anche la Grecia (terza nel suo girone dietro a Danimarca e Scozia), la Slovenia (che ha perso 2-0 in casa col Kosovo nel weekend, con questi ultimi promossi ai playoff), la Bulgaria (disastrosa ultima zero punti nel gruppo con Spagna, Turchia e Georgia), l'Ungheria allenata da Marco Rossi (sorpassata dall'Irlanda al fotofinish dopo la sconfitta 2-3 nello scontro diretto).


Ascolti tv, Italia-Norvegia, Rai1 vince in goleada. Fazio resiste a Haaland (e stende Ranucci). Giordano accelera forte... - Top e Flop Auditel

Tags:
gattusoitaliamondiali 2026playoff