Napoli-Eintracht 0-0 e la Champions si complica. Antonio Conte: 'Catenaccio loro, ma se segni subito finisce 3-0'
"Abbiamo avuto delle occasioni secondo me clamorose", spiega Antonio Conte dopo il pareggio in casa del suo Napoli contro l'Eintracht
Rasmus Hojlund - foto Lapresse
Napoli-Eintracht 0-0, Conte, 'catenaccio loro, ma se segni subito e finisce 3-0'
"Una squadra tedesca ha imparato bene come si fa il catenaccio italiano. Prudenti? Diciamo un po' troppo. Si parla tanto di calcio offensivo, di calcio europeo, e noi rispettiamo tutti. Se noi avessimo fatto una partita del genere in Germania, parlerebbero di calcio di vecchia epoca, catenaccio e ripartenze. Massimo rispetto: diciamo che noi siamo comunque dei buoni insegnanti. Stiamo cercando di andare avanti a livello calcistico e di proporre qualcosa di europeo, qualcosa che si tratta di dominare la partita, di fare impressioni importanti. È innegabile che noi siamo insieme e non facciamo gol. Abbiamo avuto delle occasioni secondo me clamorose, dispiace. Però io non posso comunque dire qualcosa ai ragazzi per l'impegno e per lo spirito che ci hanno messo. Stiamo finendo un ciclo di sette partite, cercando di inventarci anche delle situazioni nuove". Lo ha detto l'allenatore del Napoli Antonio Conte a Sky Sport dopo il pari contro l'Eintracht in Champions.
"Oggi ho deciso che a un certo punto non l'abbiamo più rischiata, quindi abbiamo trovato un'alternativa in Elmas come play. Noa Lang, quando è entrato negli ultimi minuti, secondo me ha fatto bene. Bisogna andare avanti, bisogna continuare a lavorare. Tutti dobbiamo capire che è più difficile per i calciatori, per i terapisti, per i dottori, per me preparare partite ogni tre giorni. È più difficile per gli infortuni, ci sono tutte queste problematiche che penso comunque le stiamo affrontando nel migliore dei modi. Non parliamo di calciatori che oggi non ci sono, perché altrimenti avresti dovuto mettere anche Lukaku in mezzo. Non è giusto neanche nei confronti dei ragazzi: i ragazzi stanno facendo comunque molto bene, hanno assorbito la botta di De Bruyne. A livello numerico facciamo fatica, perché comunque già eravamo un po' tirati a centrocampo; adesso senza De Bruyne dobbiamo comunque tirar fuori delle situazioni con Elmas".
"lo sinceramente penso che i ragazzi comunque abbiano dato tutto. Ho visto delle occasioni importanti, e inevitabilmente queste due partite se le sblocchi diventano un'altra partita per loro, diventano anche un'altra partita per noi. Nel secondo tempo ho visto un crescendo importante da parte nostra e occasioni da rete che comunque erano clamorose. Penso a quella di McTominay, penso a quella di Höjlund: un gol che se tu fai finisce 3-0 e sarebbe stata una grandissima partita da parte del Napoli. Non li fai, però allo spirito dei ragazzi non posso dire niente".
Champions, Napoli-Eintracht 0-0
Il Napoli non sfonda il muro tedesco e al Maradona non va oltre lo 0-0 nella sfida contro l'Eintracht Francoforte. Si complica così la corsa in Champions per la squadra di Antonio Conte che dopo quattro giornate si porta a 4 punti, come la squadra tedesca, ancora nella parte delle squadre che accederebbero ai playoff ma con il forte rischio di scivolare bel oltre il 19esimo posto dopo le gare della settimana.
Solo un paio di occasioni con Elmas e Hojlund per la squadra di Conte nei primi 45', con i tedeschi ordinati e compatti. Il macedone del Napoli mette in seria difficoltà Kristensen e impegna Zetterer con un tiro dal limite, ma con il passare dei minuti l'Eintracht prende le misure senza rischiare più nulla. Anche ad inizio ripresa il Napoli non riesce a sfondare e al 73' i tedeschi spaventano il Napoli con una conclusione forte ma centrale di Knauff dopo un batti e ribatti in area, respinta da Milinkovic-Savic. Al 76' Anguissa riceva palla in area ma cincischia e conclude malamente, colpendo sporco senza impensierire il portiere. Poi all'80' arriva il cross dalla destra di Gotze, on Gutierrez che intercetta rischiando l'autorete, ma salva Milinkovic. Il Napoli da il meglio nel finale. All'83' azione di forza di Anguissa che scappa sulla destra e serve alla perfezione per il piattone di McTominay, ma lo scozzese calcia alle stelle. Infine al 95' Elmas calcia al volo dopo la respinta di pugno di Zetterer su corner, respinge Amenda con la palla che arriva dalle parti di Hojlund che in girata d'esterno si fa bloccare il tiro dall'estremo difensore dell'Eintracht.