Olimpia Milano rimonta, ma cade in casa contro il Valencia. Coach Messina: “Cuore, carattere e qualità in attacco, ma troppa sofferenza in difesa”

Olimpia Milano-Valencia 100-103, non bastano le grandi prestazioni di Bolmaro e Brooks

Ettore Messina - foto Ipa

Sport

Olimpia Milano, grande rimonta, ma cade in casa contro il Valencia. Coach Messina: “Grande cuore ma troppa sofferenza in difesa”

“E’ stata una partita dura per noi, non abbiamo mai sofferto così tanto in difesa e non abbiamo avuto equilibrio, per lo più a causa di mancanza di comunicazione, tra la fine del primo quarto e l’inizio del secondo poi in modo ancora più evidente all’inizio del terzo periodo. Loro hanno segnato sette triple di fila, che non è scontato, ma noi in difesa abbiamo fatto davvero poco. Le cose sono cambiate quando siamo andati piccoli, addirittura con Ricci e Sestina insieme", le parole di Ettore Messina in sala stampa dopo la sconfitta per 100-103 dell'Olimpia Milano in casa contro il Valencia dopo aver rimontato da meno 22 nel secondo tempo sino al 100-100. Poi nei secondi finali la tripla di Jean Montero gela il Forum.

Ai padroni di casa non basta una prestazione mostruosa di Leandro Bolmaro (31, 10/15 dal campo e 37 di valutazione) e un finale di match spettacolare di Armoni Brooks (14 punti dei 16 totali nell'ultimo quarto, 4/7 da tre). Buon primo tempo di Quinn Ellis (che chiude con 10 punti e 6 assist), Pippo Ricci protagonista nella rimonta, fatica Devin Booker e serata no per Marko Gudiric. Terza sconfitta su 3 match al Forum in Eurolega (complessivamente 2 vinte e 4 perse sin qui).

"In attacco abbiamo giocato bene, ma in difesa ci siamo trovati in difficoltà contro la velocità delle loro guardie, il tiro dei loro lunghi, la loro capacità di aprire il campo. Con cuore, carattere e qualità in attacco – dove c’è un Bolmaro trasformato rispetto all’anno scorso – abbiamo rimontato ancora, come nel primo tempo, abbiamo avuto la possibilità di vincere. Sbagliare dei buoni tiri aperti fa parte del gioco, noi abbiamo sbagliato anche due lay-up che ci sono costati la partita. In generale, dobbiamo partire meglio dal punto di vista più mentale che fisico", l'analisi di Ettore Messina.

"Il quintetto piccolo lo rivedremo, anche se non è sempre produttivo. A Monaco ad esempio non aveva funzionato, mentre pochi giorni prima a Varese era stato impiegato per quasi tutta la gara. C’è un problema di infortuni che ci toglie continuità. Penso che questo sia un fattore. Purtroppo nel riscaldamento si è fermato Ousmane Diop, che poteva darci una mano perché stava giocando bene”, conclude il coach dell'Olimpia Milano.

Olimpia Milano – Valencia 100-103 (18-24, 48-54, 74-85)

Olimpia Milano: Mannion 0, Ellis 10 6a, Booker 6 4r, Bolmaro 31 4r 3a, Brooks 16 6r 3s, Ricci 13, Flaccadori ne, Guduric 7, Diop ne, Shields 11 5r 7a, Dunston 0, Sestina 6 3r. Coach Messina.

Valencia: Badio 11, Taylor 6 5r, Reuvers 8, Pradilla 13 4r, De Larrea 4, Lopez-Arostegui 0 3r, Montero 18, Moore 13, Sako 6, Thompson 16, Costello 8, Nogues 0. Coach Martinez.

Note: T2 Milano 63.2%, Valencia 69.0%; T3 Milano 32.4%, Valencia 44.1%; TL Milano 73.1%, Valencia 78.3%; Rimbalzi Milano 34, Valencia 35; Assist Milano 23, Valencia 18; Palle perse Milano 4, Valencia 9.

Olimpia Milano, prossime partite

L'Olimpia Milano tornerà al Forum domenica per la gara contro Venezia (ore 16), poi trasferta sul campo del Barcellona (martedì 28 alle 20,30) e sfida casalinga con il Paris (giovedì 30 alle 20,30).

Tags:
ettore messinaolimpia milano