Record tricolore/ Morto l'uomo più vecchio del mondo. Aveva 112 anni. Ora un italiano al top

Non saremo dei campioni nello gestire le finanze dello Stato, ma in quanto a qualità della vita e a longevità sappiamo il fatto nostro.
E' morto all'età di 112 anni in una casa di riposo di Grand Island, nello stato di New York, l'uomo più vecchio del mondo, secondo il Guinness dei primati, Salustiano "Shorty" Sanchez, di origini spagnole.
Un decesso che fa diventare ora l'uomo più vecchio del mondo un italiano, Arturo Licata, siciliano di 111 anni. Vive ad Enna. E' un ex minatore che l'anno scorso ha rivelato il suo segreto: "Cantare e sorridere".
La donna più vecchia del mondo è invece la giapponese Misao Okawa, secondo il Gerontology Research Group, che traccia i profili delle persone di 110 anni e oltre e convalida le età per il Guinness dei record.
Sanchez, il cui record di longevità è stato riconosciuto nel Guinness dei primati, è morto venerdì scorso. Sanchez era nato a El Tejado de Bejar, in Spagna, nel 1901, e aveva lavorato come operaio nei campi di canna da zucchero a Cuba prima di emigrare negli Stati Uniti.
Licata, invece, ha lavorato per 20 anni nelle miniere di zolfo con la mansione di conduttore meccanico. Dopo avere lasciato il lavoro di minatore e' stato infermiere al dispensario sanitario di Enna. fino al giorno del suo compleanno, lo scorso maggio, le sue condizioni di salute erano discrete, ma da qualche mese non si alza piu' dal letto. Licata ha combattuto da soldato semplice nell'Africa orientale, dove e' rimasto per due anni durante la colonizzazione del ventennio fascista.
Rientrato in Italia come ex combattente venne assunto come vigilante alla miniera di Sali potassici di Pasquasia a Enna e nel 1929 sposo' Rosa Jannello la sua compagna di vita per 51 anni, e dalla quale ebbe 7 figli: Concetta, Giuseppina, Tanino, Paolo, Salvatore, Rosario e Lucia. L'uomo piu' vecchio del mondo e' rimasto vedovo nel 1980 e da allora vive circondato dall'affetto e dalle cure dei figli. A Enna per anni e' stato uno "che porta le serenate". Da ragazzo ha imparato a suonare la chitarra e, quando ancora andava di moda la serenata sotto le finestre dell'amata, Arturo Licata era uno dei piu' apprezzati di Enna. una animo da artista perche' Licata oltre a suonare la chitarra e comporre brani musicali nella sua lunga vita ha scritto molte poesie e partecipato a diversi concorsi conquistando anche una medaglia d'argento.
In occasione del suo 111mo compleanno, che gli fece conquistare il titolo del secondo uomo piu' vecchio del mondo, intervistato dalla stampa disse di sentirsi "nel pieno della giovinezza". Arturo Licata e' diventato da qualche ora l'uomo piu' vecchio del mondo, secondo il Guinness dei primati, dopo la morte di Salustiano Sanchez, morto a New York all'eta' di 112 anni. Appena si e' diffusa la notizia la casa della figlia con la quale vive Licata e' stata letteralmente presa d'assalto dai giornalisti e a Enna sono gia' arrivate numerose troupe televisive, ma i familiari hanno spiegato che le condizioni di nonno Arturo non permettono riprese o interviste