Blackstone si fa le scarpe: il fondo entra nel capitale di Crocs
A Blackstone non interessano sono i palazzi storici di Milano e l'alta moda di Versace: il gigante del private equity ha investito 200 milioni di dollari (pari a una quota del 13%) in Crocs.
Blackstone riceverà azioni privilegiate, che potrà convertire entro tre anni, e due poltrone nel board della società diventata famosa per le scarope in plastica. Non è l'unica novità: il Ceo di Crocs, John McCarvel, prevede di lasciare il proprio posto ad aprile. Il coccodrillo si è già messo alla ricerca del nuovo amministratore delegato. Il suo compito sarà decisivo, almeno stando agli obiettivi fissati dal presidente del gruppo, Thomas Smach: "Affinare i piani strategici a breve e lungo termine e maggiore attenzione sulla crescita degli utili"
Fondata nel 2002, nel giro di dieci anni Crocs si è diffucsa in 125 Paesi. L'ultimo trimestre ha perà registrato un calo delle vendite (del 2%), zavorrate soprattuto dalla fessione sui mercati americano e giapponese. Gli analisti si atendono un quarto trimestre severo, con fatturato in calo e prezzo delle azioni azioni in flessione di 20 centesimi rispetto ai 13,33 dollari attuali.