A- A+
Economia

 

disney2

Il giocattolo si è rotto. Anche i desideri dei più piccoli devono fare i conti con la crisi. Lo dimostrano i bilanci di un gigante come Eurodisney e di un caso tutto italiano come Giochi Preziosi. Il parco di divertimenti parigino ha chiuso il trimestre con presenze e giro d'affari in calo dell'1,7%, a 352 mila euro. Il meteo capriccioso della primavera francese non ha aiutato, ma la colpa è soprattutto delle difficili condizioni economiche dell'Europa meridionale. Le presenze sono calate del 7% e a mancare sono stati soprattutto i turisti spagnoli e italiani. Anche gli alberghi sono più vuoti che in passato (prenotazioni in calo del 4,5%).    

Per ora i conti di Eurodisney reggono grazie al brillante primo trimestre (+2,8%), ma le prospettive per il resto dell'anno hanno portato i vertici della società a professare "prudenza". Dichiarazioni che hanno fiaccato il titolo in Borsa, in calo del 2,6%, a 4,8 euro.

galliani preziosiù

Assai più complicata è la situazione di un marchio italiano dal passato glorioso e dal presente burrascono: Giochi Preziosi. Il gruppo è pronto a varare un aumento di capitale da 30 milioni di euro, senza il quale sarebbe in pericolo l'esistenza stessa della società. A sottoscriverlo saranno il patron Enrico Preziosi, primo azionista con 42%, il fondo Clessidra, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Le banche non metteranno mano al portafogli sono in qualità di azioniste ma anche come finanziatrici della quota di Preziosi. Il fondatore ha impegnato i propri immobili pur di convincere le banche. L'alternativa sarebbe stata diluirsi e ridurre la propria partecipazione a una quota maginale.

L'aumento di capitale si è reso necessario visti i conti del gruppo: l'esercizio chiuso a giugno 2012 si era chiuso con un rosso di 87 milioni, con debiti bancari (335 milioni) che ammontavano a un terzo dei ricavi (984 milioni). E per il bilancio 2013 i conti saranno ancora più severi, con margini passata nel giro di un anno da 60 a 12-15 milioni.      






 

Tags:
euro disneygiochi preziosicrisi

in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.