A- A+
Economia

Il tribunale di Roma ha respinto il ricorso della Fiom nei confronti della Fiat per discriminazione verso i 19 lavoratori dello stabilimento di Pomigliano, in cassa integrazione in seguito ad un accordo sottoscritto a febbraio con le altre organizzazioni sindacali. La Fiom ha gia' annunciato che ricorrera' in appello contro la sentenza. "L'ordinanza del giudice - commenta il segretario nazionale della Fim Ferdinando Uliano - conferma la bonta' dell'accordo da noi sottoscritto".

"Con quell'accordo - spiega Uliano - abbiamo evitato la mobilita' per 19 persone aperta da Fiat, introdotto la cassa integrazione fino al 31 marzo 2014, evitando cosi' il rischio di mobilita' per piu' di 1400 persone e introdotto il principio della rotazione anche per i lavoratori che, fino a questo momento, non avevano mai avuto la possibilita' di riprendere l'attivita' nello stabilimento di Pomigliano, compresi quattro militanti Fiom, dei 19 ricorrenti".

"Ora - conclude Uliano - e' importante aumentare ulteriormente il numero di persone e le posizioni su cui ruotare ed auspicare che i buoni risultati della Panda possano portare all'implementazione del terzo turno, in modo che in prospettiva si arrivi al riassorbimento totale di tutti i lavoratori".

Tags:
fiatfiompomigliano

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.