A- A+
Economia
mario greco (1)

Mario Greco può essere soddisfatto: la cessione a al gruppo Banorte delle partecipazioni minoritarie (49%) nelle joint venture Seguros Banorte Generali e Pensiones Banorte Generali (di cui Banorte già possedeva il restante 51%) per un controvalore complessivo lordo di 857,5 milioni, pari a poco meno di 650 milioni di euro, consente a Trieste di incamerare una plusvalenza di 500 milioni di euro ed incassa il plauso di investitori e analisti finanziari.

“Un grande prezzo per un asset minore” commentano stamane gli uomini del Credit Suisse secondo cui l’operazione avviene a multipli (quasi 5 volte il book, oltre 21 volte gli utili 2012) ben superiori a quelli impliciti a cui quota in borsa Generali, pur ribadendo il giudizio prudente sul titolo (“underperform”, con target price a 15,5 euro per azione) perché a loro giudizio Trieste già tratta a premio, in termini di multipli, rispetto a concorrenti come Axa e Aviva che pure dovrebbero a breve termine effettuare cessioni d’importo anche più rilevante nell’ambito dei rispettivi piani di ristrutturazione.

Quello che anche il Credit Suisse, come Equita Sim (che invece mantiene sul titolo della compagnia italiana un giudizio di “buy” con target price di 17 euro), sottolinea è che l’operazione, inattesa in quanto non prevista finora nel piano di cessioni che dovrebbe portare Trieste a incassare almeno 4 miliardi entro il 2015, dei quali oltre 2,2 miliardi sono già entrati nelle casse della compagnia con quest’ultima operazione, rappresenta una “buona transazione”, che consente di migliorare gli indici di solvibilità patrimoniale “con un impatto relativamente modesto sugli utili”.

L’indice Solveny I era stimato pari al 145% circa lo scorso 30 aprile, ora la vendita delle attività negli Usa e in Messico dovrebbe averlo fatto salire, secondo la banca svizzera, attorno al 150% (la stessa Generali in una nota segnalava come la sola operazione in Messico comportasse “un miglioramento di 4 punti percentuali dell’indice Solvency I”), mentre l’impatto sugli utili delle due operazioni dovrebbe essere rappresentato da un calo degli stessi “del 2%-3% dopo il reinvestimento del ricavato”.

Tags:
generalimessicomario greco

in evidenza
Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi

Le foto mozzafiato della tennista

Vestito attillato e spacco vertiginoso: fan in delirio per Camila Giorgi


motori
Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Motori accesi per l'edizione 2023 del My Dacia Road

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.