A- A+
Economia
L'Italia che ce la può fare nell'ultimo libro di Filippo Astone

Un viaggio nell’industria italiana e nei suoi lati nascosti compiuto da Filippo Astone, giornalista noto per le sue inchieste controcorrente. E' questo La Riscossa, l'ultimo libro di Astone che verrà presentato durante il convegno "Ma quanto vale la continuità familiare in azienda?", in programma lunedì 9 giugno all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e che conta tra gli ospiti anche Giorgio Squinzi, Alberto Quadrio Curzio e Giorgio Basile.

Nel libro Astone fa vedere che cosa va a gonfie vele in Italia (le migliori fabbriche) e, a partire da questo, indica che cosa si dovrebbe fare davvero per ottenere una ripresa economica, sociale e culturale.

Attraverso alcune storie godibili come brevi racconti, il libro dimostra perché sia necessario tornare all’economia reale, al produrre oggetti e strumenti. Noi italiani in questo siamo bravissimi e dobbiamo continuare a esserlo, mantenendo le fabbriche qui, invece di delocalizzarle. Andare all’estero per risparmiare sul costo del lavoro è una moda finita, oltre che un grave errore.

astone 2

Clicca qui per ingrandire il programma del convegno
 

Basta con la finanza, i servizi e le chiacchiere. L’Italia – che è il secondo Paese manifatturiero d’Europa – deve valorizzare i suoi stabilimenti, i suoi operai, i suoi ingegneri e tecnici, la sua cultura industriale. E deve muoversi seriamente in Europa.

Per valorizzare le fabbriche che ci sono qui, poi, è importante far crescere la domanda interna, cioè rimettere denaro nelle tasche degli italiani. Ma come? La Riscossa, che riscopre Keynes dopo il fallimento dell'austerità e dei suoi inesperti campioni, suggerisce di aumentare gli stipendi e costruire infrastrutture di qualità. Ma anche innovazioni coraggiose, come il salario di cittadinanza.Insomma, questo libro racconta come si può fare per arrivare alla Riscossa dell'Italia, e perché va fatto. Ma spiega anche perché l’industria del Paese sia andata tanto indietro, chi sono i colpevoli (con tanto di nomi e cognomi).

Tags:
filippo astonegiorgio squinzimagenesuniversità cattolicaasamgiorgio basileclaudio de vecchialberto quadrio curziosole 24 ore

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


motori
Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.