Tutti a Colonia/ 70mila ragazzi ricordano Wojtyla e Frere Roger


Frere Roger, il priore di Taize ucciso ieri nella Chiesa della Riconciliazione, e Giovanni Paolo II, il Papa che ha inventato la Gmg e convocato l'incontro di Colonia, grandi amici tra loro, sono stati ricordati insieme questa sera dai 70mila giovani connazionali presenti al Rhein Energie Stadion per la festa 'Italyani Koln'. Un lungo e commosso applauso ha unito cosi' la figura di Papa Wojtyla con quella del religioso svizzero che ha dedicato la sua vita alla causa dell'unita' dei popoli e delle chiese in Europa. E la festa di oggi ha mostrato quanto forte sia nella Chiesa italiana la volonta' di raccogliere le eredita' di questi due grandi vecchi che hanno saputo coinvolgere i giovani nel progetto di un mondo piu' fraterno.

Sul palco si sono alternati Povia, Masini, Linda, Tosca, Giada Nobile, la rock band Moda', la compagnia di ballo Botega, Steve Angrisano, la band italo tedesca Irean, Francesco Sportelli e i Cometha, il gruppo Isole di mezzo, il Coro degli Alpini Re di Castellosi. Ma, introdotti da Paola Saluzzi e Marco Federici, hanno voluto portare la loro testimonianza anche Giovanni Trapattoni, gia' commissario tecnico della nazionale italiana, e don Oreste Benzi, il comico Giampiero Perone e l'educanimatore Gigi Cotichella.

*BRPAGE*

Un'esperienza di "amicizia e di gioia che tutti sperimentiamo e che tutti ci coinvolge - ha detto il presidente della Cei, card. Camillo Ruini - i nostri
due popoli, italiani e tedesco, fanno parte insieme dell'Unione Europea e hanno cosi' legato anche istituzionalmente i loro destini. Centinaia di migliaia di italiani vivono e lavorano qui e contribuiscono cosi' al benessere sia della Germania sia dell'Italia. Molti di loro sono con noi - ha proseguito - e vogliamo dire loro il nostro affetto, la nostra stima e la nostra gratitudine".

Il presidente della Cei ha poi ricordato Papa Wojtyla che "ha avuto fiducia nei giovani e ha iniziato e costruito con loro questa grande esperienza", ma ha anche ringraziato Papa Ratzinger che "ora porta avanti con tutto l'entusiasmo del suo cuore". Puntando l'attenzione sul legame tra Italia e Germania, il porporato ha spiegato come l'incontro tra i due popoli abbia conosciuto "lotte e difficolta' - ha detto - ma e' stato anche e soprattutto fecondo di bene per
entrambi i popoli, che sono cresciuti insieme sulla comune radice della fede in Cristo". Il card. Ruini e' stato interrotto numerose volte dagli applausi e dall'entusiasmo delle migliaia di giovani riuniti nello stadio.

Momenti di festa, segnati da ole, canti e cori 'Be-ne- det-to! Be-ne-det-to!' e 'Giovanni Paolo! Giovanni Paolo!', sono stati alternati a momenti di preghiera. Sul palco e' stata poi portata la fiaccola della pace da alcuni giovani del Centro sportivo italiano che hanno percorso a piedi il tratto Loreto-Colonia. Poi alcuni giovani delle Marche e dell'Umbria hanno consegnato la Croce di San Damiano e la Madonna di Loreto al card. Joachim Meisner, arcivescovo di Colonia, e al presidente della Conferenza episcopale tedesca, Karl Lehmann.


Zurich Connect

Zurich Connect ti permette di risparmiare sull'assicurazione auto senza compromessi sulla qualità del servizio. Scopri la polizza auto e fai un preventivo

Abiti sartoriali da Uomo, Canali

Dal 1934 Canali realizza raffinati abiti da uomo di alta moda sartoriale. Scopri la nuova collezione Canali.

In evidenza

Ascolti, Isola dei Famosi top Harry Potter batte Floris

I sondaggi di

Se domenica ci fossero nuove elezioni politiche, chi voteresti?

RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO
Finalità del mutuo
Importo del mutuo
Euro
Durata del mutuo
anni
in collaborazione con
logo MutuiOnline.it