dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 10 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Felicità. Potremmo riassumere in questo modo quello che, secondo un’indagine che Hunters Group (società di ricerca e selezione di personale qualificato) chiedono i lavoratori italiani. Andando più nel dettaglio, scopriamo che i classici benefit materiali (come ad esempio auto aziendale, smartphone o buoni pasto) non sono più la priorità. Sono flessibilità oraria, attenzione al benessere psico-fisico e smart working a fare davvero la differenza. “Non dobbiamo cadere nell’errore - precisa Marta Arcoria, Hr manager di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato - di pensare che parlare di felicità al lavoro sia fuori luogo. Tralasciando i vari job title evocativi o quelle che potremmo definire mode passeggere, il concetto di felicità (inteso, ovviamente, in senso ampio) è molto importante per tutti i lavoratori, indipendentemente dal ruolo, dalla tipologia di azienda o dagli anni di esperienza". "Gli ultimi tre anni, lo sappiamo, hanno ridisegnato completamente i modelli organizzativi e modificato radicalmente i desideri dei candidati. Abbiamo visto come stipendio e benefit materiali non possano più essere sufficienti per trattenere un talento o per portarlo a bordo, ma dal nostro sondaggio appare evidente come il quadro sia, ancora una volta, cambiato: oggi sono indispensabili flessibilità oraria, attenzione al benessere psico-fisico e smart working perché, davvero, stare bene anche in ufficio è fondamentale”, aggiunge.Ma cosa desiderano i candidati italiani? Dal sondaggio condotto tra oltre 1.500 candidati, emerge un quadro molto chiaro: il 47% dei lavoratori italiani preferisce la flessibilità oraria e lo smart working, per avere così la possibilità di poter bilanciare, nel modo migliore possibile, vita professionale e vita privata. Il 42% dei candidati, invece, preferisce un ambiente di lavoro sereno e la possibilità di crescita professionale. Si tratta di elementi che, in un modo o nell’altro, possono contribuire a migliorare il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, a ridurre i livelli di stress. Sembrerebbero meno importanti, invece, i benefit materiali, scelti soltanto dall’11% dei candidati.Sono i lavoratori più giovani a non voler assolutamente rinunciare allo smart working e alla flessibilità oraria, mentre chi ha maturato più esperienza punta soprattutto a benefit materiali, come l’auto aziendale e premi immediati, come i buoni shopping. “A livello generale - aggiunge Marta Arcoria - i benefit rappresentano, in maniera sempre più marcata, una forte leva di motivazione dei dipendenti attuali e potenziali. Le aziende devono necessariamente tenere in considerazione il valore che questi fattori possono avere per le persone. Non dimentichiamo, infatti, che non è raro che un candidato prediliga, a parità di trattamento economico, una azienda attenta al benessere dei propri collaboratori e che abbia valori in cui sia più facile rispecchiarsi. E il benessere si misura anche attraverso elementi che, in molti casi, vengono considerati secondari. Ma sulla felicità nessuno è più disposto a negoziare”.






in evidenza
Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

La donna del mistero

Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

in vetrina
Sex worker e tennista: Jessica, escort di successo va in tv con "Il gioco di Silvia"

Sex worker e tennista: Jessica, escort di successo va in tv con "Il gioco di Silvia"

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Nuova smart #3 dal 7 dicembre al via le ordinazioni in Italia

Nuova smart #3 dal 7 dicembre al via le ordinazioni in Italia

I sondaggi di AI

Vespa invita Meloni e Schlein in prima serata. Per Renzi è violazione della Legge sulla par condicio. Ha ragione?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.