Roma, 24 mag. (Adnkronos) - "Noi assolutamente condividiamo che bisogna raggiungere al più presto l’autonomia strategica dell’Europa sulle materie prime critiche per non passare dalla subordinazione pagata a carissimo prezzo dell’energia fossile russa a una peggiore più grave subordinazione alla Cina sulle materie prime che servono alla transizione ecologica digitale". Lo sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in occasione del convegno Iren e Ambrosetti sulle materie prime critiche."L’Europa ci dice che dobbiamo farlo in fretta, ci pone obiettivi ambiziosi, quello del 10% di estrazione di materie prime critiche da qui al 2030 - continua Urso- cioè nei prossimi sette anni del 40% di lavorazione e 15% di riciclo in appena sette anni partendo praticamente da zero. Sul riciclo l’Italia invece sa fare meglio anche di altri paesi europei"."Abbiamo già preparato il paese con l’aggiornato delle mappe di dove operavamo fino a trent’anni fa. Oggi - spiega Urso- queste miniere sono in gran parte in aria protette. L’Europa ci dica con chiarezza come dobbiamo raggiungere questo obiettivo e ci ponga nelle condizioni di farlo, così per quanto riguarda la semplificazione delle procedure per rilasciare le autorizzazioni, che la Cina fa in tre mesi e l’Europa in quasi 10 anni". Inoltre, prosegue, "servono risorse finanziarie ed esigiamo un fondo sovrano europeo che supporti le imprese europee nel raggiungimento di questi obiettivi strategici". “Ci vuole chiarezza, trasparenza e responsabilità nei confronti dei cittadini”, conclude Urso.

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

in vetrina
Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

motori
Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

I sondaggi di AI

Elly Schlein per il Pd è una "iattura" o un'opportunità?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.