A- A+
MediaTech
SenseChat, arriva il competitor cinese del colosso dell'intelligenza artificiale ChatGpt

La Cina lancia "SenseChat" per sfidare gli Usa nel risiko delle intelligenze artificiali

SenseTime, una delle principali aziende dedicate all'intelligenza artificiale (AI) nel paese asiatico, ha lanciato l'alternativa a ChatGPT, sviluppato dall'americana OpenAI e supportato da MicrosoftSenseChat, questo il nome del concorrente del fenomeno americano. 

Durante la presentazione, l’intelligenza artificiale sviluppata da SenseTime ha eseguito varie operazioni come scrivere e-mail, raccontare una favola per bambini e generare codici per diversi tipi di programma. Il co-fondatore e Ceo di SenseTime, Xu Li, ha detto che questa tecnologia è basata sul modello AI dell'azienda chiamato SenseNova. Un modello - spiega l'altro fondatore Wang Xiaogang - che è stato sviluppato nell'arco degli ultimi 5 anni.

SenseTime si è così unita a giganti del settore digitale cinese come Baidu, il “Google cinese”, che ha già presentato la sua IA, Ernie Bot, a metà del mese scorso, e altri come Alibaba360 o Tencent, che stanno anche preparando applicazioni di questo tipo.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
intelligenza artificialesensechat

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show


in vetrina
Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan


motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.