Affari a Piazza Affari
Borsa: attenzione a WII e non solo. Ecco i titoli caldi a Piazza Affari

Quali titoli si metteranno in luce in Borsa? I consigli di Websim per fare affari a Piazza Affari
Borsa: attenzione a WII e non solo. Ecco i titoli caldi a Piazza Affari
Di seguito si elencano i cinque titoli lombardi che, secondo Websim, si metteranno in luce in Borsa.
MolMed, biotech company focalizzata su ricerca, sviluppo, produzione e validazione clinica di terapie geniche e cellulari (note anche come Car-T) per la cura di cancro e malattie rare, ha ricevuto dall’Aifa l’autorizzazione ad avviare in Italia la sperimentazione clinica di fase I/II first in man con il proprio CAR-T CD44v6, per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta (“AML”) e mieloma multiplo (“MM”). Per approfondire clicca qui
Digital Magics, business incubator di progetti digitali e fornitore di servizi di consulenza per startup e imprese, ha terminato il 2018 con ricavi pari a 2,6 milioni di euro, in crescita del 27% su base annua. E’ stato proposto un dividendo pari a 0,05 euro per azione, yield +0,8%. L’utile netto è stato pari a 0,4 milioni di euro, in sensibile aumento rispetto alla perdita di 6,8 milioni registrata nel 2017. Leggi l’articolo su Websimaction
Saipem sotto i riflettori. Le scorte di petrolio sono scese di circa 9,6 milioni di barili, un dato che si confronta con le stime anticipate dall'API, che prevedevano un calo pari a circa 2 milioni, e all'incremento di 0,6 milioni della scorsa ottava. In calo anche le scorte di benzina. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari raccomandato da Websim. Notizia disponibile agli abbonati Websim
WIIT, operatore attivo nel mercato dei servizi Cloud computing, ha siglato un contratto pluriennale del valore di 5,3 milioni di euro con Fila, leader nel settore dei beni di consumo. Fila ha lanciato un nuovo progetto SAP, basato sui servizi Cloud di Wiit, che ha il fine controllare tutti i processi di business e di predisporre una solida struttura basata su un modello di Hybrid Cloud. Clicca qui per approfondire
Falck Renewables, gruppo che sviluppa, progetta, gestisce e costruisce impianti per la produzione di energia rinnovabile, ha acquisito 5 parchi eolici in Francia. L’operazione ha un valore di 36,9 milioni di euro, finanziati interamente con risorse proprie. Il portafoglio comprende 25 turbine, per una capacità complessiva di 56 megawatt (capacità installata 59,5 megawatt) e una produzione annua prevista di 117 gigawattora. Per visualizzare tutto il contenuto clicca qui