Milano: "AfricaAfrica, exploring the Now of African design and photography"
Palazzo Litta Cultura prosegue nel 2018 la sua esplorazione del mondo contemporaneo, spostandosi dal Giappone all’Africa
AfricaAfrica, exploring the Now of African design and photography
Palazzo Litta Cultura prosegue nel 2018 la sua esplorazione del mondo contemporaneo, spostandosi dal Giappone all’Africa con la mostra AfricaAfrica, exploring the Now of African design and photography, patrocinata dall’Ambasciata della Costa d’Avorio, dal Consolato del Sud Africa e dal Consolato del Burkina Faso.
Con uno sguardo sulla progettualità contemporanea dell’Africa subsahariana – l’area di oltre 24 milioni di chilometri quadrati che si estende da est a ovest sulla linea meridionale del Sahara – ancora una volta design, fotografia, musica e cinema si intrecciano nella programmazione in una proposta interdisciplinare: venticinque creativi, attraverso quaranta prodotti di design dell’ultimo biennio (2016-2017) e cinquantacinque opere fotografiche, esprimono il loro inedito punto di vista restituendo l’immagine di una realtà dinamica, innovativa e vitale.

“Abbiamo scelto designer che rappresentano la grande eterogeneità di quest’estesa e semisconosciuta zona di un mondo a noi molto vicino, come è l’Africa” racconta Elisa Astori, curatrice per MoscaPartners della sezione dedicata al design, con il contributo della designer sudafricana Cara Judd. I materiali naturali, l’ispirazione a forme archetipiche della terra d’origine, la costante presenza del colore, il riutilizzo di materiali di recupero quali plastica, lamiera e legno sono caratteri ricorrenti nei lavori dei designer in mostra. La grande libertà che si esprime nell’approccio progettuale permette loro di dar forma a oggetti dall’estetica fortemente originale.