Milano
Biglietti gratis a San Siro: tagli a vigili ed agenti, non ai politici
Sta per sbarcare a Palazzo Marino la riforma sui biglietti gratis per San Siro: la scure si abbatte solo su vigili del fuoco, polizia penitenziaria e dirigenti
Si riaccendono i riflettori sui biglietti gratis per lo stadio di San Siro: il presidente del consiglio Lamberto Bertolè ha presentato ieri ai capigruppo a Palazzo Marino la proposta di riforma della distribuzione dei tagliandi per i concerti e le partite di Inter e Milan. Per quanto riguarda sindaco, assessori, consiglieri e presidenti di municipio, per la verità, non ci sono modifiche rispetto al precedente passaggio in consiglio: i politici hanno diritto a due biglietti gratis a testa purchè li prenotino una settimana prima dell'evento. I tagliandi rimasti liberi sono destinati ad associazioni ed enti meritevoli. La scure dei politici si abbatte tuttavia su vigili del fuoco, agenti di Polizia penitenziaria, dirigenti comunali: saranno infatti loro a dover rinunciare ai tagliandi gratis, a beneficio di cariche istituzionali cittadine, regionali, nazionali o a dignitari stranieri. Questa la proposta contenuta nella riforma, che sarà discussa settimana prossima nella riunione capigruppo.