Coronavirus, in Lombardia +1091 casi. Tornano a crescere i positivi a Milano - Affaritaliani.it

Milano

Coronavirus, in Lombardia +1091 casi. Tornano a crescere i positivi a Milano

Continuano ad aumentare i contagi a Milano e provincia. Numeri in linea nel resto della Regione

Coronavirus, in Lombardia +1091 casi. Tornano a crescere i positivi a Milano

Al 24 aprile in Lombardia i casi positivi sono 71256 (+1.091), ieri 70.165 (+1.073), l'altro ieri 69.092 (1.161). I decessi 13.106 (+166), ieri 12.940 (+200), l'altro ieri 12.740 (+161). In terapia intensiva 756 (-34), ieri 790 (-27), l'altro ieri 817 (-34). I ricoverati non in terapia intensiva: 8.791 (-401), ieri 9.192 (-500), l'altro ieri 9.692 (-113). I tamponi effettuati 314.298 (+11.583), ieri 302.715 (+12.016), l'altro ieri 290.699 (+13.502). I casi per provincia: BG 11.002 (+56), ieri 10.946 (+98); BS 12.475 (+167), ieri 12.308 (+130); CO 2.871 (+107), ieri 2.764 (+83); CR 5.867 (+60), ieri 5.807 (+101); LC 2.149 (+17), ieri 2.132 (+23); LO 2.836 (+3), ieri 2.833 (+46); MB 4.372 (+55), ieri 4.317 (+64); MI 17.689 (+412) di cui 7.467 (+246) a Milano citta',ieri 17.277 (+277) di cui 7.221 (+105) a Milano citta'; MN 3.057 (+35), ieri 3.022 (+45);PV 3.991 (+117); ieri 3.874 (+76); SO 1.088 (+32), ieri 1.056 (+44); VA 2.376 (+36), ieri 2.340 (+38). I tamponi effettuati sono 314.298 in tutto, 11.583 in più rispetto a ieri. Di seguito l'analisi di Samuele Astuti, professore presso l'università Carlo Cattaneo e Consigliere Regionale Lombardia del PD, sulla base dei dati ufficiali pubblicati da Regione Lombardia. (SCARICA QUI I DATI ELABORATI DAL PROF. ASTUTI E L'ANALISI COMPLETA)

"Per settimane - spiega il consigliere Astuti - ci è stato detto che la capacità produttiva non poteva essere aumentata. Dopo aver toccato un massimo mercoledì,  oggi la capacità è diminuita del 14% rispetto a quel valore. Ci chiediamo perché ci voglia così tanto tempo per aumentare la capacità di analisi del sistema lombardo in modo sistemico, continuo e regolare.In questi giorni è emerso che ci sono in Lombardia laboratori privati che fanno tamponi al di fuori del sistema sanitario regionale. Non è ancora chiaro se la Regione Lombardia sia riuscita o meno ad avocare a sé la capacità produttiva anche di questi laboratori.L’andamento pressoché costante del numero di casi positivi e del numero di decessi negli ultimi giorni conferma il passaggio a una fase di crescita costante (il cosiddetto plateau). Ci vorrà ancora tempo prima di vedere un’effettiva diminuzione. La battaglia non è ancora vinta." Qui la dashboard coi dati interattivi.

SCARICA QUI I DATI ELABORATI DAL PROF. ASTUTI E L'ANALISI COMPLETA








A2A