Milano
Coronavirus, Milano si prepara ad affrontare l'emergenza. Quarantena a Baggio

Coronavirus, Sala: "Tavolo di lavoro a Palazzo Marino". Quarantena per i pazienti a Baggio
Coronavirus, Sala: "Tavolo di lavoro a Palazzo Marino"
"Questa mattina ho riunito a Palazzo Marino il gruppo di lavoro per monitorare la situazione relativa al Coronavirus - scrive in una nota il sindacco di Milano Beppe Sala - il Comune avra' il compito di recepire prontamente le indicazioni che ci perverranno dalla Regione Lombardia e dal Dipartimento Protezione Civile. Al momento abbiamo dato attuazione all'ordinanza del Ministero della Salute e della Regione Lombardia e abbiamo sospeso dalle attivita' lavorative i dipendenti del Comune di Milano e delle nostre controllate che provengono dai comuni ove sussiste un cluster di infezione. Oggi pomeriggio parteciperemo al tavolo in Prefettura per avere indicazioni su come procedere da qui in avanti". Le informazioni per la cittadinanza, chiude la nota, saranno disponibili sul sito istituzionale e sulle pagine social del Comune di Milano.
Il centro ospedaliero militare di Baggio ospita i pazienti affetti da Coronavirus in quarantena
E' il centro ospedaliero militare di Baggio a MILANO la struttura per la quarantena dei pazienti affetti da coronavirus. L'altra struttura, a Piacenza, sarebbero gli alloggi dell'aeronautica militare di San Polo collegati all'aeroporto San Damiano
Coronavirus, il sindacalista di Palazzo Marino: "Astenersi da contatti"
Coronavirus: inizia a sollevarsi anche a Milano la richiesta di più stringenti procedure di sicurezza sanitaria dopo la notizia del contagio di un 38enne di Codogno e di altre cinque persone entrate in contatto con lui.
Una nota interna da parte di un sindacalista dei dipendenti del Comune di Milano invita infatti tutti gli sportellisti, protocollisti e addetti alle accettazioni tecniche e amministrative del municipio ad astenersi da tali mansioni se lo sportello e il contatto con il pubblico non sono protetti da vetro. La nota è stata diramata dal rappresentante per la sicurezza dei lavoratori del Comune e specifica che se funzionari e dirigenti comunali dovessero pretendere comunque lo svolgimento del servizio, è opportuno protocollare una richiesta di astensione dal servizio per motivi di "emergenza sanitaria", rifiutandosi di svolgere il servizio in modalità non protetta, appellandosi alla legge 81/2008. La nota raccomanda anche l'uso di mascherina ed il frequente lavaggio delle mani.
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil precisano
Milano - In risposta ad un articolo apparso su Affaritaliani.it si comunica che “le affermazioni fatte da uno dei 46 RLS del Comune di Milano sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo né la Rsu né tanto meno le organizzazioni sindacali che, invece, sono in contatto costante con l'amministrazione comunale in maniera costruttiva per far sì che la stessa fornisca indicazioni e disposizioni precise e aggiornamenti continui alle lavoratrici e lavoratori del Comune di Milano senza inutili allarmismi ma senza sottovalutare il problema e, quindi, come sempre con grande senso di responsabilità”. La nota è firmata da Cgil, Cisl, Uil di Milano - FP Cgil Milano, Cisl FP Milano, Uil FPL Milano, CSA Milano e Le Rsu del Comune di Milano.