Milano
Cuore di rondine, il Comandante Alfa racconta la sua vita straordinaria

Sarà presentato nell’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli il libro “Cuore di rondine” di Comandante Alfa dei GIS, edito da Longanesi.
Tra i fondatori del Gruppo Intervento Speciale dei Carabinieri, Comandante Alfa racconterà ai partecipanti le sue missioni più importanti, i momenti cruciali della sua lunga carriera e le difficoltà nel conciliare il suo lavoro, spesso lontano da casa, con la vita personale. Comandante Alfa condurrà il pubblico in un mondo avvolto dall’assoluta segretezza, a partire dalla prima riuscita azione del GIS, ossia la repressione della rivolta scoppiata nel supercarcere di Trani nel 1980. Ma parlerà anche del dolore per i compagni che non ce l’hanno fatta, la sofferenza per non aver visto i figli crescere giorno per giorno, l’incertezza per il domani. E poi la gioia per le persone salvate.
Interverranno i giornalisti Enrico Fedocci e Arianna Giunti e il recordman di apnea, Umberto Pelizzari, formatore e docente per il GIS, che descriverà le tecniche di addestramento subacqueo e le pressioni fisiche e psicologiche a cui sono sottoposti gli uomini del Gruppo.
Promotori dell’incontro sono il Consigliere Regionale, Fabio Altitonante, e il Consigliere Comunale, Pietro Tatarella. Introdurrà l’evento il Presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni.
«Dall’11 settembre 2001 fino ai recenti attentati di Parigi – commenta il Consigliere Altitonante – avvertiamo con sempre più angoscia il rischio di un attentato terroristico. Oggi non esistono più fronti di guerra, ma la minaccia è vicino, in casa nostra. Per andare avanti nella nostra quotidianità abbiamo bisogno di sapere che abbiamo degli angeli custodi, degli uomini speciali, pronti a difenderci e ad aiutarci.
Siamo orgogliosi e onorati perché questi uomini hanno deciso di condividere con noi la loro esperienza, di farci conoscere la loro preparazione e le tecnologie che hanno a disposizione, per sentirci più sicuri in un mondo che appare sempre più insicuro».