Milano
Expo, presentazione progetto Cyber Parco su modello Usa e Israele

Progetto per la creazione nei siti Expo di un polo d’eccellenza dedicato alle aziende
Una Silicon Valley nelle aree Expo. Se ne discute mercoledì 18 maggio, alle ore 18, nella Sala Agorà della Triennale di Milano (viale Alemagna, 6) in un incontro organizzato dall’associazione no profit Cyber Parco e Osservatorio metropolitano. Al centro del convegno, il progetto per la creazione nei siti Expo di un polo d’eccellenza dedicato ad aziende, start-up e centri di ricerca attivi nel settore della scurezza informatica, a partire dalla presentazione di dati e numeri sulla cyber security in Italia. Presenti i rappresentanti dei due modelli cui si ispira il progetto, l'Advanced Technology Park di Be'er Sheva (Israele) e il Bwtech@UMBC Research and Technology Park del Maryland (USA).
Intervengono: Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, Bruno Dapei, direttore generale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano, Raffaele Cattaneo, presidente Consiglio Regionale della Lombardia, Stefano Mele, Responsabile Dipartimento Tecnologie, Privacy, Sicurezza ed Intelligence di Carnelutti Studio Legale Associato, Liran Tancman, CEO & Founder, CyActive Beer Sheva as a thriving example of cyber eco-system, Lorenzo Mazzei, Cyber PARCO, Carla De Albertis, Osservatorio Metropolitano, Marco Dettori, Presidente Assimpredil Ance Associazione delle Imprese edili e complementari delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Giovanni Fusaro, Coordinatore area venture capital e responsabile progetto venture Up - AIFI, Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt, Luca Del Gobbo, assessore all'Università, Ricerca e Open Innovation di Regione Lombardia.