di Max Rigano
Promossa dall'Associazione Autismo Firenze, L'immaginario e dagli Amici del Museo Ermitage Italia con il sostegno di Intesa San Paolo, è approdata a Milano alle Gallerie d'Italia in piazza Scala la mostra "L'arte risveglia l'anima". Si tratta di opere d'arte realizzate da persone, soprattutto giovanissimi, con disturbi dello spettro autistico. La mostra nata da un'idea del direttore dell'Ermitage, Mikhail Piotrovsky e curata da Cristina Bucci esprime l'importanza per le persone autistiche di portare alla luce e comunicare le proprie emozioni attraverso la dimensione artistica: che è il vero linguaggio dell'inconscio. Note di anime sofferenti iscritte all'interno di un pentagramma dentro cui ciascuno può far risuonare l'eco delle proprie melodie interiori spesso rimaste inascoltate. Una mostra che ha un connotato di tenerezza profonda perché coniuga al desiderio di sostenere chi a fatica riesce ad usare la parola, quella di insegnare a mescolare pensieri e parole con i pennelli e i colori. Arrivando a dare essenza, attraverso di essi, alla parte più profonda di ciascuno. Un percorso dell'anima e del cuore. Una mostra da vedere. Per capire. Per sentire sé stessi, dentro.