Maltempo, danni al Palazzo di Giustizia. Esondano i corsi d'acqua - Affaritaliani.it

Milano

Maltempo, danni al Palazzo di Giustizia. Esondano i corsi d'acqua

a cura della redazione

Il maltempo provoca problemi per la circolazione su diverse strade della Lombardia. Adda esondato, frana in Val Brembana. Attenzione al Seveso

Maltempo, danni al Palazzo di Giustizia. Esondano i corsi d'acqua 

Il maltempo sta provocando problemi per la circolazione su diverse strade della Lombardia. Sulla SS 38 dello Stelvio, e' esondato il fiume Adda in localita' Bormio e si registrano rallentamenti. A causa di una frana al km 61,300, segnala inoltre Anas, e' stata chiusa al traffico la strada statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco tra il km 59,000 e il km 72,000 lungo versante valtellinese e bergamasco. Sulla strada statale 36 Del Lago Di Como e Dello Spluga e' stato chiuso il passo dello Spluga, sul versante svizzero, per frana. Sulla statale 294 di Val di Scalve il traffico e' tornato regolare dopo la chiusura, questa mattina, a seguito di una tromba d'aria. Il personale Anas ha concluso la pulizia del piano viabile che ha consentito il ripristino della circolazione in piena sicurezza.

Gli altri corsi d'acqua esondati in Lombardia

 A Sondrio è esondato il torrente Frodolfo, comportando l'evacuazione, in via precauzionale, di alcune abitazioni. A Varese, invece, i vigili del fuoco hanno registrato nelle scorse ore decine di richieste di soccorso e chiamate per allagamenti, tetti scoperchiati e piante cadute. La maggior parte delle criticità si registrano nella parte Sud-Est della provincia, sul Saronnese si sono verificati diversi danni a coperture di edifici. Nel Comune di Cavaria il torrente Arnetta sta esondando e si sta valutando l'evacuazione di alcune persone.

Frane e fiumi di fango nel Comasco

 Frane e fiumi di fango a Blevio, sul lago di Como. Nella localita', gia' interessata in passato da fenomeni analoghi dovuti al maltempo, quattro squadre dei vigili del Fuoco di Como sono impegnate per segnalazioni di smottamenti e danni provocati dalle intense precipitazioni delle ultime ore. La strada provinciale Lariana e' stata chiusa.

Si innalzano i livelli del fiume Seveso

 Si è alzato il livello del fiume Seveso a causa delle forti piogge che sono cadute sulla Lombardia. L'assessore alla Protezione civile del Comune di Milano Marco Granelli ha spiegato che "oltre a nuovi alberi e rami", ci sono "diversi allagamenti sui quali stiamo intervenendo" e che "è in corso l'innalzamento dei livelli del Seveso". E adesso "da sud è in arrivo dalla Liguria e dal Pavese un altro significativo fenomeno temporalesco"








A2A